Categories: NewsRicette

Rivivi i Sapori di Capodanno: Risotto Verde con Seppie Fresche Avanzate, una Ricetta Strepitosa!

Rivivi i Sapori di Capodanno: Risotto Verde con Seppie Fresche Avanzate, una Ricetta Strepitosa!

Un primo piatto che riesce a unire il gusto della tradizione con la praticità delle ricette low cost: ecco il Risotto Verde con Seppie Fresche. Perfetto per utilizzare eventuali avanzi di pesce, questo risotto è un viaggio nei sapori del mare, esaltato da una nota verde data dalle verdure fresche. Con un brodo di pesce ricco e profumato, il risultato finale non mancherà di sorprendere i vostri commensali. Ecco come prepararlo in pochi e semplici passaggi!

Risotto Verde con Seppie – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 15 minuti
Numero di Persone 4
Tempo di cottura 25 minuti
Tempo totale 40 minuti

Risotto Verde con Seppie – Ingredienti

  • 400 g di seppie fresche
  • 200 g di riso Arborio o Carnaroli
  • 1 cipolla bianca
  • 1 carota
  • 1 costa di sedano
  • 2 pomodorini
  • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • 2 spicchi di aglio
  • 150 g di spinaci freschi
  • 1 litro di brodo di pesce
  • Prezzemolo fresco tritato (q.b.)
  • Sale e pepe (q.b.)

Risotto Verde con Seppie – Procedimento

Iniziate la preparazione del Risotto Verde con Seppie pulendo e lavando accuratamente le seppie. Rimuovete il sacchetto nero e tagliatele a striscioline spesse circa mezzo centimetro. In una pentola capiente, preparate un brodo di pesce utilizzando pesce fresco e alcune verdure aromatiche. Portate a ebollizione e lasciate cuocere per almeno 40 minuti prima di filtrare il liquido.

Nel frattempo, tritate finemente l’aglio e la cipolla, e fateli rosolare in un tegame con l’olio extravergine a fuoco moderato. Quando la cipolla diventa trasparente, unite le seppie e lasciatele cuocere per circa 5 minuti, mescolando regolarmente. Aggiungete quindi gli spinaci precedentemente lavati e asciugati, salate moderatamente e continuate la cottura per altri 10 minuti.

Dopo aver amalgamato le seppie e gli spinaci, è il momento di aggiungere il riso. Tostate il riso per un paio di minuti, mescolando bene, e poi iniziate ad allungarlo con il brodo di pesce caldo, versando due mestoli alla volta. Continuate a mescolare e ad aggiungere brodo man mano che il riso si asciuga, fino a raggiungere una consistenza cremosa, che richiederà circa 18-20 minuti di cottura. Una volta cotto, spegnete il fuoco e regolate di sale. Cospargete il risotto con prezzemolo tritato e servitelo caldo, completando con un filo di olio extravergine a crudo e una macinata di pepe fresco.

Risotto Verde con Seppie – Consigli e Varianti per la ricetta

Per rendere il Risotto Verde con Seppie ancora più interessante, potete provare a sostituire gli spinaci con altre verdure a foglia verde come il cavolo nero o la bieta. Un’altra variante gustosa è quella di aggiungere una spruzzata di vino bianco durante la tostatura del riso, per un tocco di acidità che bilancia i sapori. Infine, se siete amanti dei frutti di mare, potete arricchire il risotto con cozze e vongole, per un piatto ancora più ricco e saporito.

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Scopri il momento perfetto per mangiare arance e abbassare l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…

1 mese ago

Scopri il Momento Perfetto per Gustare le Arance e Ridurre il Tuo Indice Glicemico! Ecco Cosa Dice l’Esperto

Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i fagioli rossi e abbattere l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…

1 mese ago

Scopri il segreto dei fagioli rossi: quando mangiarli per tenere a bada l’indice glicemico? Ecco cosa dice l’esperto!

Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…

1 mese ago

Scopri il Segreto dei Mandarini per Ridurre l’Indice Glicemico: Ecco Cosa Dice l’Esperto!

Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i mandarini e mantenere sotto controllo la glicemia! Ecco perché è fondamentale farlo.

Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…

1 mese ago