Il periodo delle festività è spesso caratterizzato da pranzi abbondanti che possono farci sentire appesantiti. Per ritrovare leggerezza e equilibrio, il nostro timballo di pesce bianco è la soluzione ideale. Preparato con ingredienti freschi e sani, questa ricetta è perfetta sia per la famiglia che per gli ospiti, e la cottura avviene in friggitrice ad aria, garantendo una consistenza leggera senza l’uso del forno. Scopriamo insieme come prepararlo!
Tempo di preparazione: | 30 minuti |
Numero di persone: | 4 persone |
Tempo di cottura: | 35 minuti |
Tempo totale: | 1 ora e 5 minuti |
Inizia estraendo i filetti di platessa dal frigorifero almeno 20 minuti prima di utilizzarli, oppure 1 ora se sono surgelati. Una volta a temperatura ambiente, tagliali a pezzi e trasferiscili nel boccale del mixer. Aggiungi le uova intere e il vino bianco secco, quindi frulla fino a ottenere una crema liscia e omogenea. Metti da parte il composto.
Nel frattempo, lava accuratamente i capperi sotto un getto d’acqua per eliminare il sale in eccesso. Tritali finemente insieme al timo fresco e agli spicchi d’aglio. Pela la carota, lavala e grattugiala con una grattugia a fori piccoli.
In una ciotola grande, unisci i capperi tritati, il timo, l’aglio, gli scalogni tritati, la carota grattugiata, il formaggio e metà del pangrattato. Mescola bene per amalgamare tutti gli ingredienti, aggiungendo una presa di sale e qualche macinata di pepe.
Prendi una teglia rettangolare adatta alla friggitrice ad aria e preriscaldala a 200°. Ungi leggermente la base della teglia e spolverizzala con un po’ di pangrattato per facilitare l’estrazione del timballo. Versa il composto di pesce nella teglia e livellalo bene con una spatola.
Spolvera la superficie con il resto del pangrattato e inserisci la teglia nella friggitrice. Cucina a 180° per 20 minuti, quindi abbassa la temperatura a 160° e cuoci per altri 15 minuti, fino a ottenere una gratinatura dorata e croccante. Una volta cotto, lascia raffreddare il timballo per circa 10 minuti prima di tagliarlo a porzioni. È ottimo servito con un’insalata di finocchi o broccoli lessati conditi con olio e limone.
Per rendere ancora più interessante il tuo timballo di pesce bianco, puoi sperimentare alcune varianti. Ad esempio, puoi sostituire la platessa con merluzzo o nasello, oppure arricchire il ripieno con verdure come zucchine o spinaci. Se desideri un tocco più mediterraneo, aggiungi olive nere o pomodorini secchi tritati. Inoltre, l’uso di erbe aromatiche diverse, come basilico o prezzemolo, può dare una marcia in più al piatto. Ricorda sempre di bilanciare i sapori e di goderti un pasto sano e gustoso!
Le torte salate rappresentano un'opzione versatile e saporita per ogni occasione, che si tratti di…
Preparare una pizza gustosa è sempre un'esperienza che porta gioia in cucina e convivialità a…
La crostata beneventana, un dolce tipico della tradizione campana, è una delizia che conquista al…
Le frappe sono uno dei dolci più amati del Carnevale, perfette per ogni festa e…
La torta di mele rappresenta un intramontabile pilastro della tradizione dolciaria, un dolce che si…
Le crocchette sono un piatto che conquista sempre per la loro croccantezza e il ripieno…