Salute

Rischi per la salute mangiando prosciutto e melone, sarà vero? Ecco cosa devi sapere

Spesso servito come antipasto casalingo per eccellenza, altre proposto come fresco ed invitante piatto unico, l’abbinamento prosciutto e melone è uno dei simboli dell’estate. Ma siamo sicuri sia anche adatto? Vero che con il caldo si tratta non solo di un piatto attraente, ma anche di un’ottima soluzione. Prosciutto e melone possono essere estratti dal frigo in un istante. Anche quando il melone è ancora da pulire, è comunque un’operazione che richiede pochi minuti e fatica minima. Sicuramente meglio che mettersi a cucinare tra fuochi, padelle, unto o, peggio ancora, forno. Tra l’altro è facile anche da tenere in fresco e portare al mare, in montagna, e persino nelle gite di città. Eppure sembra non essere un abbinamento adatto…

Origini del piatto più caratteristico dell’estate

Questo piatto porta con se la fama di abbinamento perfetto sin dal 200 D.C quando alcuni medici romani, tra cui Galeno di Pergamo, ipotizzò come alimenti dalle caratteristiche opposto -come dolce e salato!- garantissero il giusto equilibrio di nutrienti necessari al nostro organismo. Prosciutto e melone rappresenta un contrasto anche per il caldo-freddo e il secco e umido, non solo quindi con il suo sapore.  I romani ritenevano questi due prodotti la summa perfetta. Ma prosciutto e melone è davvero un piatto così bilanciato?

Prosciutto e melone: giusto o sbagliato?

Eppure sono numerosi i nutrizionisti di oggi che sconsigliato questo abbinamento. Sembra infatti che il sodio apportato dal prosciutto vanifichi gli effetti del potassio contenuto nel melone. Questa azione rende prosciutto e melone un’accoppiata molto meno salutare di quanto si potrebbe pensare. Certo non si tratta nemmeno di un abbinamento deleterio, e può comunque essere consumato, preferibilmente senza esagerare nelle quantità. Quella giusta è di 50 gr di prosciutto e 150 gr di melone a persona.

Sara Ester

Recent Posts

Scopri il momento perfetto per mangiare arance e abbassare l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…

1 mese ago

Scopri il Momento Perfetto per Gustare le Arance e Ridurre il Tuo Indice Glicemico! Ecco Cosa Dice l’Esperto

Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i fagioli rossi e abbattere l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…

1 mese ago

Scopri il segreto dei fagioli rossi: quando mangiarli per tenere a bada l’indice glicemico? Ecco cosa dice l’esperto!

Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…

1 mese ago

Scopri il Segreto dei Mandarini per Ridurre l’Indice Glicemico: Ecco Cosa Dice l’Esperto!

Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i mandarini e mantenere sotto controllo la glicemia! Ecco perché è fondamentale farlo.

Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…

1 mese ago