Molte persone sperimentano i sgarri alimentari, sia occasionalmente o in modo più regolare. Se hai esagerato con il cibo, non sei solo. Tuttavia, non bisogna arrendersi al pensiero che un sgarro porti a una rovina totale: ci sono semplici passaggi che puoi intraprendere per rimetterti in carreggiata ed evitare di sabotare i tuoi obiettivi di salute.
Il cibo è una parte importante della nostra vita. Per molti di noi, il mangiare è anche una fonte di piacere. Ma quando mangi troppo, i risultati possono essere dannosi per la salute. Una dieta ricca di cibi ad alto contenuto calorico e con un basso contenuto di nutrienti può aumentare il rischio di obesità, malattie cardiovascolari e diabete.
Quando si ha un sgarro, la cosa più importante da ricordare è che non serve abbattersi. La regola generale è, se hai esagerato, prenditi un momento per considerare le tue opzioni.
Una volta che hai preso coscienza della situazione, è importante fare un piano di recupero. La prima cosa da fare è mantenere un diario alimentare. Quando si registrano le abitudini alimentari, è più facile prendere coscienza di cosa si sta mangiando e quando. Un diario alimentare può anche aiutare a identificare le aree in cui si possono apportare cambiamenti, come ridurre le porzioni o scegliere alimenti più salutari.
Bere molta acqua può aiutare a ridurre la sensazione di gonfiore e fame. Bere circa 8-10 bicchieri d’acqua al giorno aiuta a sentirsi sazi più a lungo e può aiutare a prevenire la tentazione di sgarrare.
Le proteine sono un importante macronutriente che aiuta a mantenere una sensazione di sazietà più a lungo. Scegli fonti di proteine di alta qualità come pesce, pollo, uova, latticini, legumi, noci e semi.
I cibi spazzatura, come patatine fritte, biscotti, dolci e altri snack sono ricchi di calorie e poveri di nutrienti. Mangiare alimenti di questo tipo può portare ad aumento di peso e ad un aumento dei livelli di zucchero nel sangue. Evita di mangiarli e sostituiscili con cibi ricchi di nutrienti come frutta, verdura e cereali integrali.
Cerca di mangiare allo stesso orario ogni giorno e cerca di non saltare i pasti. Una routine regolare può aiutare a evitare di avere fame eccessiva o di mangiare troppo in una sola volta.
A volte, prendersi una pausa può aiutarti a ritrovare il controllo. Prenditi del tempo per fare qualcosa che ti piace, come leggere un libro, ascoltare della musica o fare una passeggiata.
I sgarri a dieta possono succedere a tutti e possono essere recuperati. È importante tenere sotto controllo ciò che si mangia, mantenere una routine regolare, bere molta acqua e scegliere alimenti ricchi di proteine e nutrienti. Se hai esagerato con il cibo, non arrenderti: ci sono passaggi che puoi intraprendere per rimetterti in carreggiata e tornare sulla strada della salute.
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…