Categories: NewsRicette

Ricotta da Sogno: Il Dolce di Nonna che unisce Torta e Budino per un Dopocena Indimenticabile!

Un dolce che unisce tradizione e leggerezza! Il “Ricotta da Sogno” è una delizia creata con amore seguendo i passaggi della nonna. Perfetto per concludere una cena in modo delicato, questo dolce ricco di sapore saprà conquistare tutti i palati, regalando un’esperienza di gusti unici grazie alla combinazione tra la cremosità della ricotta e le fresche note di limone. Ideale da servire nelle occasioni speciali o anche in una semplice serata in famiglia, il “Ricotta da Sogno” si presenta come una vera coccola per il tuo palato.

Ricotta da Sogno – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 10 minuti
Numero di persone 12 porzioni
Tempo di cottura 30-35 minuti
Tempo totale Circa 45-50 minuti

Ricotta da Sogno – Ingredienti

  • 750 g di ricotta
  • 5 uova da separare
  • 220 g di zucchero
  • 1 limone (succo e scorza grattugiata)
  • 20 g di burro
  • Cacao amaro q.b. per decorare

Ricotta da Sogno – Procedimento

Per iniziare, è importante lasciar sgocciolare la ricotta in un colino per eliminare il liquido in eccesso. Questo passaggio garantirà che il dolce sia ben compatto e dalla consistenza cremosa. In una ciotola capiente, sbatti i tuorli delle uova insieme allo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungi quindi la ricotta ben scolata, mescolando lentamente per evitare la formazione di grumi. È il momento di arricchire il composto: aggiungi la scorza grattugiata del limone e il suo succo, continuando a mescolare fino ad avere un impasto omogeneo.

In un’altra ciotola, monta gli albumi a neve ferma con un pizzico di sale. Una volta che gli albumi sono ben montati, incorpora delicatamente il composto di ricotta, utilizzando movimenti dal basso verso l’alto per preservare la loro leggerezza.

Prendi uno stampo da 26 cm, imburralo leggermente e versa il composto di ricotta al suo interno, livellandolo bene con una spatola per garantire una cottura uniforme. Inforna a 180 gradi in forno preriscaldato per circa 30-35 minuti, finché la superficie non sarà dorata e il dolce risulterà compatto al tatto. Una volta cotto, sforna il dolce e lascialo raffreddare completamente su una gratella. Prima di servirlo, spolvera la superficie con cacao amaro o zucchero a velo per un tocco finale irresistibile. Buon appetito!

Ricotta da Sogno – Consigli e Varianti per la ricetta

Per rendere il tuo “Ricotta da Sogno” ancora più speciale, prova ad aggiungere dell’uvetta o delle gocce di cioccolato fondente all’impasto prima di infornarlo. Se ami i sapori esotici, puoi sostituire il limone con l’arancia o il lime per un profumo diverso. In alternativa, per una variante senza glutine, puoi utilizzare farina di mandorle al posto della farina normale, mantenendo comunque la ricotta come ingrediente principale. Infine, completa il tuo dolce con frutta fresca di stagione come fragole o kiwi per un aspetto più colorato e invitante. Buon divertimento in cucina!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Scopri il momento perfetto per mangiare arance e abbassare l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…

1 mese ago

Scopri il Momento Perfetto per Gustare le Arance e Ridurre il Tuo Indice Glicemico! Ecco Cosa Dice l’Esperto

Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i fagioli rossi e abbattere l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…

1 mese ago

Scopri il segreto dei fagioli rossi: quando mangiarli per tenere a bada l’indice glicemico? Ecco cosa dice l’esperto!

Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…

1 mese ago

Scopri il Segreto dei Mandarini per Ridurre l’Indice Glicemico: Ecco Cosa Dice l’Esperto!

Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i mandarini e mantenere sotto controllo la glicemia! Ecco perché è fondamentale farlo.

Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…

1 mese ago