Sbucciamo e tagliamo a fettine sottili le mele, spruzziamo con succo di limone in modo che non si scuriscano, poi le mettiamo in una padella con un paio di cucchiai di zucchero e le facciamo appassire per pochi minuti.
In una ciotola rompiamo le uova, uniamo lo zucchero, la buccia grattugiata di un limone non trattato, un pizzico di sale. Amalgamiamo bene con le fruste elettriche. Aggiungiamo il liquore a piacere, mescoliamo ancora con le fruste, poi mettiamo la frutta secca a piacere (Anna usa pinoli, uvetta, nocciole e mandorle,l’importante è che la quantità totale non superi gli 80 g), la farina, il lievito per dolci, le mele e amalgamiamo bene tutto.
L’articolo “Ricette all’italiana”: torta di mele renette di Anna Moroni proviene da Ricette in Tv.
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…