Disponiamo le capesante in una teglia antiaderente. Spruzziamo sopra un pochino di succo di limone e mettiamo sopra una panatura fatta amalgamando la mollica di pane (secca e sbriciolata) insieme al formaggio grattugiato, la granella di pistacchi, la buccia grattugiata di lime e un pizzico di pepe. Ultimiamo con un goccio di olio, sistemiamo sopra delle striscioline di alghe nori e inforniamo a gratinare a 200° per 10 minuti.
Mettiamo a bagno in acqua fredda i fagioli cannellini per 12 ore, poi li scoliamo e li lessiamo in acqua profumata con l’alloro e senza sale. Quindi li scoliamo e li ripassiamo in padella con un goccio di olio, uno spicchio di aglio e un pizzico di sale. Li frulliamo ad immersione e li serviamo con le capesante.
L’articolo “Ricette all’italiana”: capesante con alghe nori di Anna Moroni proviene da Ricette in Tv.
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…