Categories: NewsRicette

Ravioli di nonna Pina senza uova: il Natale si colora con melanzane e pesto, addio a cannelloni e lasagne!

Introduzione

I ravioli di nonna Pina senza uova sono un piatto che può trasformare il Natale in un’esperienza indimenticabile. Perfetti per stupire i vostri ospiti, questi ravioli sono farciti con ricotta e conditi con un delizioso pesto e melanzane croccanti. Dimenticatevi dei soliti cannelloni e lasagne, e preparatevi a gustare un primo piatto sorprendente che farà fare a tutti “scarpetta”!

Ravioli di melanzane – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 30 minuti
Numero di Persone 6
Tempo di cottura 10 minuti
Tempo totale 40 minuti

Ravioli di melanzane – Ingredienti

  • 300 g di farina di semola rimacinata
  • 1 cucchiaio di olio extra vergine di oliva
  • Acqua q.b. (circa 150 ml)
  • Sale q.b.
  • 500 g di ricotta
  • 100 g di parmigiano reggiano grattugiato
  • 2 melanzane
  • Olio per friggere q.b.
  • 1 spicchio d’aglio
  • Pesto q.b.
  • Prezzemolo fresco sminuzzato q.b.

Ravioli di melanzane – Procedimento

Iniziamo preparando il condimento: laviamo le melanzane, rimuoviamo le estremità e tagliamole a dadini. Mettiamo i dadini in uno scolapasta, cospargendoli di sale e coprendoli con un peso per circa un’ora. Questo procedimento servirà a far perdere l’acqua di vegetazione e l’amaro delle melanzane. Trascorso questo tempo, sciacquiamo le melanzane sotto acqua corrente e asciughiamole con un canovaccio.

Procediamo ora a friggere le melanzane in abbondante olio caldo, fino a quando non saranno dorate e croccanti. Scoliamole con una schiumarola e adagiamole su un piatto foderato di carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.

Dedichiamoci alla pasta per i ravioli: in una ciotola, mescoliamo la farina di semola con un pizzico di sale e l’olio. Aggiungiamo gradualmente l’acqua, continuando a mescolare fino ad ottenere un impasto omogeneo. Impastiamo con le mani per circa 10 minuti, fino a quando l’impasto risulterà elastico e liscio. Formiamo un panetto, copriamolo con pellicola trasparente e lasciamolo riposare per circa mezz’ora.

Dopo il riposo, dividiamo l’impasto in quattro parti e stendiamole sottilmente aiutandoci con un mattarello o una macchina per la pasta. Su due delle strisce di pasta, distribuiamo dei cucchiai di ricotta mescolata con il parmigiano, lasciando spazio tra ciascun mucchietto. Copriamo con le altre strisce di pasta e sigilliamo bene attorno al ripieno, assicurandoci di eliminare l’aria. Utilizziamo un tagliapasta per ricavare i ravioli.

In una pentola capiente portiamo a ebollizione dell’acqua salata e cuociamo i ravioli fino a quando non saliranno a galla, indicativamente per circa 3-5 minuti. Scoliamoli delicatamente e prepariamo il condimento.

In una padella, scaldiamo un giro d’olio extra vergine di oliva con uno spicchio d’aglio in camicia. Quando l’aglio sarà dorato, aggiungiamo il pesto e uniamo i ravioli cotti, mescolando delicatamente. Infine, incorporiamo le melanzane fritte e un po’ di prezzemolo tritato, mantecando il tutto per amalgamare i sapori.

Serviamo i ravioli ben caldi, accompagnati da un filo d’olio extravergine di oliva e una spolverata di parmigiano grattugiato se desiderato.

Ravioli di melanzane – Consigli e Varianti per la ricetta

Per un tocco particolare, potete sostituire la ricotta con del mascarpone per una farcitura più cremosa. Se volete un gusto più intenso, provate ad aggiungere dei pomodorini secchi tritati al ripieno di ricotta. Inoltre, potete arricchire il condimento con delle noci tritate o dei pinoli tostati per dare croccantezza. Per chi ama i sapori piccanti, aggiungete un pizzico di peperoncino al pesto. Sperimentate con diverse combinazioni e troverete la vostra versione ideale di questo classico piatto natalizio!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Scopri il momento perfetto per mangiare arance e abbassare l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…

1 mese ago

Scopri il Momento Perfetto per Gustare le Arance e Ridurre il Tuo Indice Glicemico! Ecco Cosa Dice l’Esperto

Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i fagioli rossi e abbattere l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…

1 mese ago

Scopri il segreto dei fagioli rossi: quando mangiarli per tenere a bada l’indice glicemico? Ecco cosa dice l’esperto!

Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…

1 mese ago

Scopri il Segreto dei Mandarini per Ridurre l’Indice Glicemico: Ecco Cosa Dice l’Esperto!

Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i mandarini e mantenere sotto controllo la glicemia! Ecco perché è fondamentale farlo.

Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…

1 mese ago