Tempo di preparazione | 15 minuti |
---|---|
Numero di persone | 4 |
Tempo di cottura | 0 minuti |
Tempo totale | 2 ore e 15 minuti (incluso il tempo di marinatura) |
Iniziate la vostra preparazione pulendo con cura la zucca: eliminate la buccia e rimuovete i semi interni. Una volta pronta, tagliatela in pezzi e utilizzate una mandolina per ricavare delle fette sottili di circa 2-3 millimetri. Disponete le fette su un piatto da portata facendo attenzione a non sovrapporle, in modo che possano essere uniformemente coperte dal condimento.
Procedete ora a preparare la marinata. In una ciotola, versate il succo di limone, l’aceto balsamico, l’aglio pelato e tritato, il miele, il sale e il pepe nero a piacere. Mescolate bene con una frusta per emulsionare gli ingredienti. A questo punto, incorporate anche l’olio d’oliva extravergine, continuando a mescolare fino a ottenere una marinata omogenea.
Versate il condimento sulle fette di zucca, assicurandovi che ogni fetta sia ben coperta. Cospargete quindi con la buccia di limone grattugiata e aggiungete un rametto di rosmarino fresco per insaporire ulteriormente il piatto. Coprite il tutto con della pellicola trasparente e lasciate marinare in frigorifero per almeno due ore, così che la zucca possa ammorbidirsi ed assorbire i sapori degli ingredienti.
Una volta trascorso il tempo di marinatura, togliete il carpaccio di zucca dal frigorifero. Rimuovete il rosmarino e date una mescolata prima di servire. Potete guarnire il piatto con del prezzemolo fresco tritato per un tocco di colore e freschezza. Gustate subito questa insalata di zucca cruda, ideale come contorno per accompagnare qualsiasi secondo!
Questa insalata di zucca cruda è estremamente versatile e potete personalizzarla secondo i vostri gusti. Ad esempio, potete aggiungere della feta sbriciolata per un tocco di cremosità o delle noci pecan per una nota croccante. Un’altra variante interessante è quella di unire delle fette sottili di mela verde per un contrasto dolce e acidulo. Se volete un sapore più speziato, provate ad incorporare del cumino o della paprika affumicata nella marinata. Buon appetito!
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…