Salute

Quante mele mangiare per il cuore e la glicemia alta? Incredibile

Le mele sono un frutto insostituibile quanto ad effetti benefici per l’organismo. Vantano una tale varietà di proprietà e sostanze nutritive da essere coinvolte in innumerevoli processi vitali del nostro corpo. Le mele sono ricchissime di fibre, il che riduce l’assorbimento degli zuccheri abbassando la glicemia.  Inoltre hanno un indice glicemico molto basso, compreso tra 30 e 50, e per questo sono ritenute un frutto molto adatto. Ma quante mele mangiare per avere benefici per il cuore e la glicemia alta?

Mele, perché fanno tanto bene

Le mele non contengono grassi ne colesterolo, ed hanno pochissime calorie a fronte di un elevato apporto di proteine. Le mele sono ricche di minerali tra cui calcio, magnesio e potassio, ed è in particolare quest’ultimo ad avere effetti benefici sul cuore. Mangiare una mela al giorno riduce del 40% il rischio di essere vittima di ictus o infarto. Ad affermarlo uno studio che ha coinvolto 450 mila partecipanti, abituali consumatori di frutta e non sottoposti ad alcuna terapia anti-ipertensiva. Le mele aiutano a ridurre i livelli di colesterolo cattivo nel sangue, sono alleate della dieta perché inducono un senso di sazietà capace di durare a lungo, migliorano la salute dell’intestino regolando il transito intestinale.

Mela contro la glicemia alta, ecco perché

Tutti questi effetti sono riconducibili all’alto contenuto di fibre della mela, di cui buona parte sono contenute nella buccia. Per questo è importante mangiare la mela intera, privandola unicamente del torsolo e  dei semi che sono invece dannosi perché contenenti amigdalina, una sostanza che se intaccata dai succhi gastrici rilascia acido cianidrico. Le fibre, estendendosi nel tratto digerente a contatto con l’acqua, rallentano la digestione, facendo in modo che la glicemia non produca picchi nel nostro sangue con conseguenti cadute, che producono anche attacchi di fame. Le mele contengono sostanze benefiche anche per gli occhi, una parte del corpo sottoposta a stress soprattutto nelle persone che soffrono di diabete. Anche in questo caso la dose consigliata per trarre i migliori benefici da questo frutto è di una mela al giorno.

Sara Ester

Recent Posts

Scopri il momento perfetto per mangiare arance e abbassare l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…

1 mese ago

Scopri il Momento Perfetto per Gustare le Arance e Ridurre il Tuo Indice Glicemico! Ecco Cosa Dice l’Esperto

Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i fagioli rossi e abbattere l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…

1 mese ago

Scopri il segreto dei fagioli rossi: quando mangiarli per tenere a bada l’indice glicemico? Ecco cosa dice l’esperto!

Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…

1 mese ago

Scopri il Segreto dei Mandarini per Ridurre l’Indice Glicemico: Ecco Cosa Dice l’Esperto!

Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i mandarini e mantenere sotto controllo la glicemia! Ecco perché è fondamentale farlo.

Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…

1 mese ago