Salute

Quanta ricotta fresca mangiare per il colesterolo alto. Incredibile

Il colesterolo alto è uno dei principali fattori di rischio cardiovascolare, per questo è importante tenere i livelli di LDL (colesterolo cattivo) sotto i livelli di preoccupazione. Viceversa è importante mantenere i livelli di colesterolo buono, in grado invece di preservare la nostra salute. I formaggi sono in genere sconsigliati in caso di colesterolo alto, a causa della ricchezza di grassi saturi. Alcuni tipi di formaggio però forniscono acidi grassi in grado di favorire l’innalzamento del colesterolo buono, vediamo quali e nel caso specifico della ricotta fresca, quanta mangiarne in caso di colesterolo alto.

Cosa mangiare e cosa no con il colesterolo

In caso di ipercolesterolemia è importante tenersi alla larga dai formaggi grassi e stagionati, come ad esempio pecorino e parmigiano, ma anche i formaggi spalmabili sono da evitare o quantomeno, limitare. Sono consentiti, sempre a patto di non eccedere, la mozzarella, la crescenza e i fiocchi di latte. Stranamente anche feta e gorgonzola sono permessi, quest’ultimo contro ogni previsione. Verrebbe istintivo considerarlo un formaggio grasso, invece fornisce ca. 70 mg di colesterolo ogni 100 di prodotto, mentre la feta 68 mg, fornendo in cambio fosforo, calcio e vitamine. La feta pecca però in contenuto di sodio, quindi è sconsigliata in coloro che soffrono anche di ipertensione.

Mangiare ricotta con il colesterolo alto

Il formaggio più consigliato è proprio la ricotta, povera di lipidi e particolarmente ricca di proteine e calcio (207 mg), viene annoverata tra i formaggi più magri in assoluto e contiene un quantitativo di colesterolo minimo, appena 51 mg su 100 di prodotto, ma la ricotta di pecora ne contiene persino meno. La ricotta contiene 174 calorie, 84 mg di sodio ma ben 105 mg di potassio, indispensabile per il cuore. Inoltre apporta ferro, magnesio, e persino un po’ della preziosa cobalamina.

Il consiglio è di attenersi comunque ad una porzione  di ricotta due volte la settimana.

Sara Ester

Recent Posts

Scopri il momento perfetto per mangiare arance e abbassare l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…

1 mese ago

Scopri il Momento Perfetto per Gustare le Arance e Ridurre il Tuo Indice Glicemico! Ecco Cosa Dice l’Esperto

Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i fagioli rossi e abbattere l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…

1 mese ago

Scopri il segreto dei fagioli rossi: quando mangiarli per tenere a bada l’indice glicemico? Ecco cosa dice l’esperto!

Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…

1 mese ago

Scopri il Segreto dei Mandarini per Ridurre l’Indice Glicemico: Ecco Cosa Dice l’Esperto!

Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i mandarini e mantenere sotto controllo la glicemia! Ecco perché è fondamentale farlo.

Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…

1 mese ago