Salute

Quando mangiare l’anguria per abbassare l’indice glicemico? Incredibile

In caso di diabete e glicemia alta molto spesso la frutta viene demonizzata interamente. In realtà sono molto pochi i frutti veramente sconsigliati in questo caso, ed è bene non stabilirli arbitrariamente. Per capire quali frutti scegliere e quali evitare, è possibile consultare la lista degli alimenti ordinati secondo il loro indice glicemico. Tra i frutti sconsigliati troviamo uva, cachi, banane e, purtroppo, anche uno dei più amati tra i frutti estivi: l’anguria. In realtà non tutti i medici la pensano allo stesso modo riguardo questo frutto. Il suo indice glicemico infatti non è eccessivo: contiene molti meno zuccheri e carboidrati rispetto alla mela, frutto concesso persino tutti i giorni.

Quando e quanta anguria concedersi?

Per ridurre il carico glicemico dell’anguria è bene non mangiarla alla fine dei pasti, ma concedersela al mattino come colazione o come spuntino tra i pasti principali. Meglio non consumarla ogni giorno, ma concedersi 200/300 grammi di anguria a settimana, preferibilmente divisa in due porzioni da 100/150 gr ciascuna. L’indice glicemico dell’anguria è 72, considerato quindi alto, persino più elevato per esempio del cioccolato fondente, che ha un IG di 40.  Anche in assenza di problemi di salute pregressi, è preferibile non abusare di questo frutto, pena la sua fermentazione all’interno dell’intestino.

Benefici dell’anguria per la salute

Questo frutto croccante e dolcissimo è estremamente ricco di acqua. Per questo tra i suoi effetti notiamo un aumento della diuresi. Per lo stesso motivo l’anguria stimola l’eliminazione delle tossine. Ogni 100 gr di anguria introduciamo soltanto 30 calorie, 0,2 gr di grassi e 0 colesterolo. L’anguria aiuta a combattere la stanchezza, l’affaticamento fisico e lo stress. Grazie alla sua ricchezza di potassio l’anguria è di supporto contro il calo di pressione causato da caldo eccessivo e tipico della bella stagione. Combatte la ritenzione idrica e la pelle a buccia d’arancia e riduce le alterazioni della ritmicità del cuore. L’anguria è ricca di antiossidanti che combattono lo stress ossidativo e rallentano l’invecchiamento sia cutaneo che cellulare.

Sara Ester

Recent Posts

Scopri il momento perfetto per mangiare arance e abbassare l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…

1 mese ago

Scopri il Momento Perfetto per Gustare le Arance e Ridurre il Tuo Indice Glicemico! Ecco Cosa Dice l’Esperto

Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i fagioli rossi e abbattere l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…

1 mese ago

Scopri il segreto dei fagioli rossi: quando mangiarli per tenere a bada l’indice glicemico? Ecco cosa dice l’esperto!

Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…

1 mese ago

Scopri il Segreto dei Mandarini per Ridurre l’Indice Glicemico: Ecco Cosa Dice l’Esperto!

Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i mandarini e mantenere sotto controllo la glicemia! Ecco perché è fondamentale farlo.

Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…

1 mese ago