Salute

Quando mangiare la pasta per chi ha la glicemia alta? Incredibile

La pasta è un alimento considerato basico sulle tavole degli italiani, ed è anche abbastanza sano di per se, anche se molto dipende da quale condimento viene utilizzato per completare il piatto. In caso di problemi di glicemia alta però ad essere sotto accusa non sono i condimenti, ma la pasta stessa. In realtà non si tratta di un alimento vietato a chi soffre di glicemia alta, ovviamente se la patologia che ne è alla base è sotto controllo. Ovviamente la parola chiave è “moderazione”: si tratta di concedersi un piatto di pasta al giorno, commisurato al peso e allo stile di vita.

Pasta: come, quando e quanta mangiarne

Prima di qualsiasi pasto può essere una buona idea consumare un piatto di verdure a voglia verde, meglio se crude e se contenenti fibra. Un’altra scelta importante in caso di glicemia alta riguarda lo scegliere il tipo giusto. A partire dal formato di pasta: quella lunga ha un indice glicemico inferiore rispetto quella corta. Bisogna poi prediligere la pasta integrale, contenente più fibre: questa sostanza, a contatto con i liquidi si estende all’interno del nostro corpo dilatando i tempi di digestione e quindi ritardando l’assorbimento degli zuccheri introdotti durante il pasto, evitando picchi glicemici.

Pasta e glicemia, in che modalità assumerla

Sul quando mangiarla, non esiste una vera indicazione temporale. Sicuramente non all’interno di un pasto in cui si consumino altri cereali raffinati, come ad esempio dolci o pane. Anche il quantitativo è difficile da stabilire, perché varia molto da persona a persona. Un ultima indicazione utile è quella di scolare la pasta bene al dente. Questo perché l’indice glicemico della pasta viene stravolto da una cottura prolungata. Se una buona pasta al dente può avere addirittura effetti ipoglicemizzanti, grazie alle sue fibre solubili, la degradazione degli amidi che avviene in caso di cottura prolungata rende gli stessi maggiormente assimilabili, vanificando il vantaggio della presenza di fibre.

Sara Ester

Recent Posts

Scopri il momento perfetto per mangiare arance e abbassare l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…

1 mese ago

Scopri il Momento Perfetto per Gustare le Arance e Ridurre il Tuo Indice Glicemico! Ecco Cosa Dice l’Esperto

Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i fagioli rossi e abbattere l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…

1 mese ago

Scopri il segreto dei fagioli rossi: quando mangiarli per tenere a bada l’indice glicemico? Ecco cosa dice l’esperto!

Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…

1 mese ago

Scopri il Segreto dei Mandarini per Ridurre l’Indice Glicemico: Ecco Cosa Dice l’Esperto!

Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i mandarini e mantenere sotto controllo la glicemia! Ecco perché è fondamentale farlo.

Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…

1 mese ago