Categories: NewsRicette

Quando le verdure a casa mia fanno lo sciopero della fame, oggi però ho trovato il modo per farle innamorare – Scopri la ricetta irresistibile!

Quando le verdure a casa mia fanno lo sciopero della fame, oggi però ho trovato il modo per farle innamorare – Scopri la ricetta irresistibile!

Se hai avanzi di verdure e non sai come utilizzarli, questa ricetta farà al caso tuo! Trasforma delle semplici verdure lesse in un piatto delizioso che conquisterà tutta la famiglia. Semplice da preparare, economica e leggera, è l’ideale per recuperare ciò che hai in frigo. I tuoi bambini non riescono a resistere a questo stufato di verdure e si litigheranno gli ultimi pezzi! Pronto a scoprire come?

Stufato di verdure – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione Numero di Persone Tempo di cottura Tempo totale
10 minuti 4 35 minuti 45 minuti

Stufato di verdure – Ingredienti

  • 6 uova
  • 300 gr di verdure lesse (carote, piselli, patate, sedano)
  • 100 gr di scamorza
  • 100 gr di parmigiano reggiano grattugiato
  • 50 ml di latte
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Sale e pepe nero q.b.
  • Prezzemolo fresco q.b.

Stufato di verdure – Procedimento

Per preparare questo stufato di verdure in modo semplice e veloce, inizia raccogliendo le verdure lesse avanzate, preferibilmente dall’insalata russa, e tagliale a pezzettini. Metti da parte le verdure preparate. In una ciotola capiente, rompere le uova e sbatterle vigorosamente con una frusta, fino a ottenere un composto omogeneo. Aggiungi il latte e continua a mescolare per amalgamare bene gli ingredienti.

Prendi una teglia dai bordi alti e ungila generosamente con olio extravergine d’oliva. Versa le verdure lesse nel composto di uova insieme al parmigiano reggiano grattugiato. Mescola tutto accuratamente con la frusta, assicurandoti che le verdure siano ben incorporate. Nel frattempo, taglia la scamorza a pezzetti e mettila da parte. Una volta che l’impasto è pronto, versalo nella teglia e distribuisci i pezzi di scamorza in modo uniforme per dare una nota filante al piatto. Se desideri, puoi arricchire ulteriormente il gusto aggiungendo del prezzemolo fresco tritato.

Preriscalda il forno a 180 gradi. Non appena il forno ha raggiunto la temperatura, inserisci la teglia e cuoci per circa 35 minuti, o fino a quando la superficie dello stufato sarà dorata e gonfia. Una volta cotto, estrai la teglia dal forno e lascia intiepidire per un minuto. Servi il tuo stufato di verdure caldo, profumato e pronto a conquistare il palato di chiunque!

Stufato di verdure – Consigli e Varianti per la ricetta

Puoi personalizzare questa ricetta utilizzando altre verdure che hai in frigo, come zucchine, melanzane o spinaci. Inoltre, per un gusto più intenso, prova ad aggiungere spezie come paprika dolce o un pizzico di peperoncino. Se desideri un tocco croccante, puoi spolverare la parte superiore con del pangrattato prima di infornare. Infine, per i vegetariani, puoi sostituire la scamorza con tofu affumicato o feta per un sapore unico. Buon appetito e buon recupero di avanzi!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Scopri il momento perfetto per mangiare arance e abbassare l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…

1 mese ago

Scopri il Momento Perfetto per Gustare le Arance e Ridurre il Tuo Indice Glicemico! Ecco Cosa Dice l’Esperto

Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i fagioli rossi e abbattere l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…

1 mese ago

Scopri il segreto dei fagioli rossi: quando mangiarli per tenere a bada l’indice glicemico? Ecco cosa dice l’esperto!

Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…

1 mese ago

Scopri il Segreto dei Mandarini per Ridurre l’Indice Glicemico: Ecco Cosa Dice l’Esperto!

Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i mandarini e mantenere sotto controllo la glicemia! Ecco perché è fondamentale farlo.

Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…

1 mese ago