Il caffè è una bevanda nota soprattutto per il suo potere eccitante, e di solito viene sconsigliato a chi soffre di pressione alta proprio per questo motivo. Il compromesso in questi casi è di un paio di caffè al giorno, da concentrarsi nella prima metà della giornata. Eppure il caffè ha anche dei pregi, ad esempio quello di agire moderatamente sul metabolismo, innalzandolo ed aiutandoci a bruciare un maggior numero di grassi. Un effetto che sembra aumentare se il caffè viene bevuto caldo, preferibilmente privo di zucchero. Allo stesso modo andrebbe assunto in caso di glicemia alta, perché già di per se il caffè fa alzare il livello di glicemia, specialmente se bevuto alla fine dei pasti. Meglio magari bere il caffè durante le pause, lontano dall’assunzione di cibo, e preferendolo amaro.
La risposta a queste domande è no. In nessun caso il caffè può abbassare la pressione, e tanto meno la glicemia. Allo stesso modo però non deve essere necessariamente vietato. Si tratta di berlo con moderazione, all’interno di una dieta bilanciata e tenendo sotto controllo le patologie pregresse. Il caffè aumenta la pressione in maniera molto rapida, con effetto che può essere percepito anche come molto fastidioso e che può protrarsi per oltre mezz’ora.
Il caffè è ricco di antiossidanti ed è in grado di migliorare la memoria sia a breve che a lungo termine, favorendo in generale l’apprendimento. Migliora anche la chiarezza mentale, permettendo di comprendere meglio ciò che si legge o a cui si assiste. Anche in questo caso la parola chiave è moderazione: superate le 5 tazzine al giorno otteniamo un effetto opposto, in cui ci sentiamo stanchi ed appannati, e probabilmente molto agitati.
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…