L’insonnia o la difficoltà ad addormentarsi, i frequenti risvegli e a breve, anche le ondate di caldo, possono peggiorare di molto la qualità della vita. Le nostre attività diurne e lo stato di salute sono strettamente connesse al modo in cui dormiamo. Dormire poco o in maniera disturbata riduce l’attenzione e alza i livelli di stress, aumentando anche il rischio di depressione. Che tu abbia la necessità di un aiuto per dormire o voglia semplicemente migliorare la qualità del tuo sonno, o ancora desideri semplicemente qualcosa da sgranocchiare che sia anche utile, ecco quale frutto mangiare la sera per dormire sonni tranquilli.
Le noci apportano sostanze benefiche a tutto il corpo, ma sono particolarmente utili proprio per le funzioni cerebrali. Anche il loro aspetto, una volta private del guscio, ricordano un po’ il cervello. Questo curioso frutto, di cui noi consumiamo il gheriglio, cioè la parte tenera ottenuta dopo l’asportazione di mallo e guscio, appartiene al gruppo della frutta secca. Ricca di Omega-3, uno tra i pochi vegetali ad apportarne tanti quanto il pesce, la noce previene lo stress ossidativo. Unitamente alla vitamina E di cui sono ricche, le noci contrastano l’invecchiamento cellulare con effetti sia estetici che di salute.
Il quantitativo ideale per beneficiare al meglio degli effetti delle noci è di 3 al giorno, preferibilmente la sera, perché questo frutto ha un effetto distensivo e rilassante che favorisce sia l’addormentamento, sia il riposo profondo. Questo grazie alla combinazione di Omega 3, calcio e magnesio, tre sostanze indispensabili al cervello. Inoltre la noce stimola la produzione di melatonina, ormone responsabile del ciclo sonno-veglia. Le noci contribuiscono perciò ad un sonno lungo, profondo e ristoratore. Inoltre migliorano la circolazione sanguigna ed apportano sostanze utili all’intero apparato cardiocircolatorio. Unico neo, le numerose calorie apportate: meglio perciò non superare la dose di 30-40 gr al giorno di frutti aperti.
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…