La cervicale è una vera croce per moltissime persone. Infiammandosi può causare disturbi vari, spesso difficilmente riconducibili al collo. Potresti sentire un indolenzimento al viso e ai muscoli buccinatori, quindi alla bocca, e non pensare che tutto dipenda dal collo. Oppure avvertire un senso di nausea. I sintomi più comuni sono ovviamente il dolore in loco e il mal di testa, ma la cervicale può causare anche capogiri, perdita di senso dell’orientamento, confusione e svenimenti. Oltre a proteggersi da correnti d’aria, mantenere una corretta mobilità del collo attraverso esercizi appositi e massaggi, è possibile anche curarsi a tavola. E’ infatti possibile arginare i problemi di cervicale mangiando bene: ecco come.
Prima di ricorrere i farmaci, o addirittura in via preventiva, prova ad inserire nella tua alimentazione dei cibi dal naturale potere antinfiammatorio. Se ti sembra impossibile che un alimento abbia tali proprietà, basta che ti fermi a considerare come tutto, compreso il tuo stesso corpo, non sia altro che il risultato di una serie di processi chimici. Per questo un campo può essere una vera e propria farmacia a cielo aperto, come d’altronde è stata per secoli. Uno dei più noti alimenti con virtù antinfiammatorie è lo zenzero, grazie al suo contenuto di gingerolo, in grado di contrastare i dolori articolari.
Un gustoso prodotto dalle proprietà anti-infiammatorie che sta per giungere a maturazione sono le amarene, tanto potenti da lenire anche i problemi di artrite e gotta. Anche aggiungere la curcuma può dare, oltre che aroma, persino sollievo. Potete inoltre fare il pieno di Omega 3, reperibili nei semi di lino o nelle noci, utili a spegnere le infiammazioni di varia natura. Anche una tazza di tè nero può fungere da antinfiammatorio, con in più un meraviglioso e rapido effetto analgesico in grado di attenuare il dolore da subito.
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…