Categories: NewsRicette

Prima esperienza in cucina: 2 chili di ravioli ricotta e spinaci pronti in soli 30 minuti e deliziosi!

Introduzione

Preparare i ravioli ricotta e spinaci in casa è un’esperienza culinaria perfetta per chi desidera immergersi nella tradizione della cucina italiana. Questa ricetta non solo offre un piatto delizioso e genuino, ma permette anche di divertirsi in cucina. In soli 30 minuti potrete realizzare 2 chili di ravioli, pronti per essere gustati e condivisi con amici e familiari. Scoprite come fare!

Ravioli ricotta e spinaci – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 30 minuti
Numero di persone 8-10 persone
Tempo di cottura 4 minuti
Tempo totale 34 minuti

Ravioli ricotta e spinaci – Ingredienti

  • Per la pasta:
  • 400 g di farina 00
  • 4 uova
  • un pizzico di sale
  • Per il ripieno:
  • 250 g di ricotta
  • 200 g di spinaci freschi
  • 50 g di Parmigiano Reggiano grattugiato
  • noce moscata q.b.
  • sale e pepe q.b.
  • Per il condimento:
  • burro fuso
  • salvia fresca
  • Parmigiano Reggiano grattugiato

Ravioli ricotta e spinaci – Procedimento

Iniziate preparando la pasta fresca. Su una spianatoia, create una fontana con la farina e rompete le uova al centro. Incorporate un pizzico di sale e mescolate lentamente con una forchetta, portando gradualmente la farina verso l’interno. Quando l’impasto comincia a compattarsi, lavoratelo con le mani energicamente per circa 10 minuti, fino a ottenere un composto liscio e elastico. Se necessario, potete aggiungere un goccio d’acqua se l’impasto risulta asciutto. Avvolgete la pasta nella pellicola trasparente e lasciatela riposare a temperatura ambiente per 30 minuti.

Nel frattempo, dedicatevi al ripieno. Lavate gli spinaci freschi e cuoceteli in una padella con un po’ d’acqua finché non saranno appassiti; ci vorranno solo pochi minuti. Scolateli bene e strizzateli per eliminare l’acqua in eccesso. Tritate finemente gli spinaci raffreddati e unite in una ciotola capiente la ricotta ben scolata, gli spinaci tritati e il Parmigiano grattugiato. Mescolate tutto fino a ottenere un composto cremoso e omogeneo. Aggiustate di sale, pepe e noce moscata a piacere.

Passato il tempo di riposo, dividete l’impasto in due parti. Stendete ogni porzione di pasta con un mattarello o una macchina per la pasta fino a ottenere una sfoglia sottile di circa 1-2 mm. Posizionate piccole palline di ripieno sulla sfoglia, distanziandole tra loro. Coprite con un’altra sfoglia di pasta, premendo delicatamente intorno al ripieno per sigillare bene i ravioli. Utilizzate una rotella tagliapasta o un coltello per ritagliarli e sistemateli su un vassoio infarinato, evitando che si attacchino.

Cuocete i ravioli in abbondante acqua salata per 3-4 minuti, finché non vengono a galla. Nel frattempo, sciogliete del burro in una padella insieme a qualche foglia di salvia fresca per creare un condimento semplice ma saporito. Con una schiumarola, trasferite delicatamente i ravioli nella padella con il burro e salvia, facendoli insaporire per un minuto. Serviteli subito, completando con una generosa spolverata di Parmigiano grattugiato.

Ravioli ricotta e spinaci – Consigli e Varianti per la ricetta

Potete variare questi ravioli sostituendo gli spinaci con altre verdure, come bietole o cavolo nero, per un sapore diverso e unico. Inoltre, per dare un tocco più ricco al ripieno, potete aggiungere un po’ di formaggio di capra o nocciole tritate. Se cercate un’opzione più leggera, potete cuocere i ravioli al vapore invece di lessarli. Infine, provate a servire i ravioli con un sugo di pomodoro fresco e basilico per un abbinamento delizioso!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Scopri il momento perfetto per mangiare arance e abbassare l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…

1 mese ago

Scopri il Momento Perfetto per Gustare le Arance e Ridurre il Tuo Indice Glicemico! Ecco Cosa Dice l’Esperto

Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i fagioli rossi e abbattere l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…

1 mese ago

Scopri il segreto dei fagioli rossi: quando mangiarli per tenere a bada l’indice glicemico? Ecco cosa dice l’esperto!

Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…

1 mese ago

Scopri il Segreto dei Mandarini per Ridurre l’Indice Glicemico: Ecco Cosa Dice l’Esperto!

Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i mandarini e mantenere sotto controllo la glicemia! Ecco perché è fondamentale farlo.

Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…

1 mese ago