Categories: NewsRicette

Prepara in Anticipo: Il Plumcake Salato Perfetto per Chi Ha Poco Tempo – Solo 490 Kcal!

Prepara in Anticipo: Il Plumcake Salato Perfetto per Chi Ha Poco Tempo – Solo 490 Kcal!

Il plumcake salato è una pietanza versatile, ideale per chi ha poco tempo ma non vuole rinunciare a un pasto gustoso e nutriente. Perfetto come antipasto, piatto principale o spuntino, questo piatto si distingue per il suo mix di sapori e consistenze. Prepararlo è semplice e veloce, con ingredienti freschi che rendono questa ricetta adatta a tutte le occasioni. Oggi ti propongo una versione unica del plumcake salato, perfetta da preparare in anticipo e gustare quando preferisci.

plumcake salato – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione Numero di Persone Tempo di cottura Tempo totale
20 minuti 4 40 minuti 1 ora e 10 minuti

plumcake salato – Ingredienti

  • 200g di farina integrale
  • 150ml di latte parzialmente scremato
  • 3 uova
  • 100g di formaggio light grattugiato
  • 1 zucchina media grattugiata
  • 2 patate medie lessate e schiacciate
  • 150g di petto di pollo cotto e tritato
  • 1 cipolla piccola tritata
  • 100g di funghi champignon affettati
  • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • Sale e pepe q.b.
  • Un pizzico di origano o rosmarino (facoltativo)

plumcake salato – Procedimento

Inizia preriscaldando il forno a 180°C. In una padella, scalda l’olio d’oliva e aggiungi la cipolla tritata, facendola rosolare fino a diventare dorata. Aggiungi i funghi affettati e cuoci fino a che non saranno teneri. Togli dal fuoco e fai raffreddare.

In una ciotola capiente, sbatti le uova e unisci il latte, mescolando bene. Aggiungi le patate schiacciate, la zucchina grattugiata, il formaggio grattugiato e il pollo tritato. Incorpora lentamente la farina, continuando a mescolare per evitare grumi. Unisci il composto di cipolla e funghi, aggiustando di sale, pepe e origano o rosmarino a piacere.

Versa il tutto in uno stampo per plumcake precedentemente oliato e infarinato. Liscia la superficie con una spatola per garantire una cottura uniforme. Inforna per circa 40 minuti, o fino a quando la superficie sarà dorata e uno stecchino inserito al centro ne uscirà pulito.

Lascia raffreddare il plumcake salato nello stampo per dieci minuti prima di sformarlo su una gratella per farlo raffreddare completamente. Puoi gustarlo caldo o a temperatura ambiente.

plumcake salato – Consigli e Varianti per la ricetta

Per personalizzare il tuo plumcake salato, puoi sostituire il pollo con tonno in scatola o prosciutto cotto. Se desideri un sapore più deciso, prova ad aggiungere olive nere o verdi tritate. Per un’opzione vegetariana, puoi omettere il pollo e usare solo verdure, come peperoni arrostiti o spinaci. Inoltre, puoi sperimentare diverse varietà di formaggio, come feta o pecorino, per un gusto ancora più ricco. Infine, se vuoi un plumcake più leggero, sostituisci il latte vaccino con latte di soia o di mandorla! Buon appetito!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Scopri il momento perfetto per mangiare arance e abbassare l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…

1 mese ago

Scopri il Momento Perfetto per Gustare le Arance e Ridurre il Tuo Indice Glicemico! Ecco Cosa Dice l’Esperto

Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i fagioli rossi e abbattere l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…

1 mese ago

Scopri il segreto dei fagioli rossi: quando mangiarli per tenere a bada l’indice glicemico? Ecco cosa dice l’esperto!

Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…

1 mese ago

Scopri il Segreto dei Mandarini per Ridurre l’Indice Glicemico: Ecco Cosa Dice l’Esperto!

Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i mandarini e mantenere sotto controllo la glicemia! Ecco perché è fondamentale farlo.

Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…

1 mese ago