Salute

Posso mangiare due arance al giorno con l’ipertensione?

Le arance sono un frutto notoriamente simbolo della salute, diffuso in tutto il mondo e originatori dall’incrocio di mandarino e pomelo. Ne esistono numerose varietà, di cui le più note sono quella rossa e quella bionda, a loro volta divise in varie cultivar, come la Valencia, la Navelina, la Tarocco, la Moro, la Belladonna e la Sanguinello. Si tratta di un frutto molto idratante utile a favorire la diuresi e contrastare la formazione di calcoli renali. Grazie all’apporto di vitamina C le arance rafforzano il sistema immunitario, proteggono i tessuti e favoriscono l’assorbimento di ferro. Ma posso mangiare due arance al giorno con l’ipertensione?

Proprietà e benefici delle arance

Le arance sono ricche di micronutrienti ed antiossidanti: sono note come stimolante cerebrale, per favorire la digestione e, in contrasto con la loro acidità, sono in grado di ridurre i dolori allo stomaco. Hanno un effetto rilassante e sono utili per contrastare ansia e stress. Sono detossinanti e depuranti, e molto utili in caso di dieta. Le arance infatti apportano pochissime calorie, appena 34 ogni 100 gr di prodotto. Sono ricche di fibre, utili a regolare l’attività intestinale e contrastare l’assorbimento di colesterolo. Per questo motivo e non solo le arance sono preziose per la salute cardiovascolare.

Arance ed ipertensione, ecco l’effetto

Le arance apportano componenti chimici preziosi, come i carotenoidi, i flavonoidi e le antocianine, oltre ad acidi idrossicinnamici (tra cui acido caffeico) ed oli grassi. Le arance sono utili per stimolare l’appetito e sono utili in grado di astenia e per recuperare le forze dopo l’influenza. Grazie all’apporto di minerali come potassio, calcio e magnesio, le arance sono in grado di regolare la pressione arteriosa. Il loro potere resta intatto anche una volta spremute, mentre la stessa cosa non vale per la capacità di influenzare i livelli di colesterolo, perché le fibre sono contenute prevalentemente nella parte bianca. Due arance, o due bicchieri di succo di arancia, se consumati ogni giorno per un mese, sono in grado di ridurre sensibilmente la pressione diastolica.

Sara Ester

Recent Posts

Scopri il momento perfetto per mangiare arance e abbassare l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…

2 mesi ago

Scopri il Momento Perfetto per Gustare le Arance e Ridurre il Tuo Indice Glicemico! Ecco Cosa Dice l’Esperto

Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…

2 mesi ago

Scopri il momento perfetto per gustare i fagioli rossi e abbattere l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…

2 mesi ago

Scopri il segreto dei fagioli rossi: quando mangiarli per tenere a bada l’indice glicemico? Ecco cosa dice l’esperto!

Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…

2 mesi ago

Scopri il Segreto dei Mandarini per Ridurre l’Indice Glicemico: Ecco Cosa Dice l’Esperto!

Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…

2 mesi ago

Scopri il momento perfetto per gustare i mandarini e mantenere sotto controllo la glicemia! Ecco perché è fondamentale farlo.

Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…

2 mesi ago