Categories: NewsRicette

Polpettine filanti da sogno: la ricetta semplice che rende la tua cena irresistibile!

Introduzione

Se stai cercando un piatto che possa conquistare il palato di tutti i tuoi commensali, le polpettine filanti sono la soluzione perfetta! Queste deliziose polpettine a base di patate e formaggio non solo sono facili da preparare, ma richiedono anche pochi ingredienti. Sono ideali per una cena in famiglia o per un aperitivo tra amici: in ogni caso, faranno sempre colpo! Scopriamo insieme come prepararle.

Polpettine filanti – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione Numero di Persone Tempo di cottura Tempo totale
15 minuti 4 persone 10 minuti 25 minuti

Polpettine filanti – Ingredienti

  • 4 patate
  • 3 cucchiai di farina
  • 3 uova
  • Sale q.b.
  • Formaggio a pasta filata tagliato a cubetti
  • Olio per friggere

Polpettine filanti – Procedimento

Iniziamo la preparazione delle nostre polpettine filanti lessando le patate in abbondante acqua salata fino a renderle tenere. Una volta cotte, scolale e lasciatele intiepidire. Rimuovi la buccia e schiaccia le patate con uno schiacciapatate fino ad ottenere una purea liscia. Trasferisci la purea in una ciotola capiente e aggiungi la farina, le uova e un pizzico di sale. Mescola bene fino ad ottenere un composto omogeneo e facilmente lavorabile.

A questo punto, prendi una porzione di impasto e forma una pallina, schiacciala leggermente al centro e inserisci un cubetto di formaggio. Richiudi bene la polpetta, assicurandoti che il formaggio sia completamente coperto dall’impasto. Procedi fino a esaurire gli ingredienti.

Scalda l’olio in una padella profonda e, quando sarà ben caldo, inizia a friggere le polpettine fino a doratura. Scolale su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso. Le tue polpettine filanti saranno pronte per essere servite!

Polpettine filanti – Consigli e Varianti per la ricetta

Per rendere le polpettine filanti ancora più interessanti, puoi provare alcune varianti. Puoi sostituire il formaggio a pasta filata con ricotta o mozzarella di bufala per un sapore unico. Aggiungi erbe aromatiche come prezzemolo o basilico per dare freschezza al piatto. Se desideri una versione vegetariana, prova ad aggiungere spinaci tritati o funghi nella preparazione dell’impasto. Infine, per una nota croccante, passa le polpettine nel pangrattato prima di friggerle. Buon appetito!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Scopri il momento perfetto per mangiare arance e abbassare l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…

1 mese ago

Scopri il Momento Perfetto per Gustare le Arance e Ridurre il Tuo Indice Glicemico! Ecco Cosa Dice l’Esperto

Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i fagioli rossi e abbattere l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…

1 mese ago

Scopri il segreto dei fagioli rossi: quando mangiarli per tenere a bada l’indice glicemico? Ecco cosa dice l’esperto!

Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…

1 mese ago

Scopri il Segreto dei Mandarini per Ridurre l’Indice Glicemico: Ecco Cosa Dice l’Esperto!

Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i mandarini e mantenere sotto controllo la glicemia! Ecco perché è fondamentale farlo.

Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…

1 mese ago