Categories: NewsRicette

Polpettine dorate della nonna senza carne: la cena perfetta a meno di 4 euro!

Introduzione

Le polpettine dorate della nonna sono un classico intramontabile della cucina italiana, un piatto che racchiude sapori e ricordi d’infanzia. Questa ricetta, preparata senza carne, è perfetta per una cena economica e gustosa, capace di conquistare il palato di grandi e piccini. In meno di 4 euro, potrai portare in tavola delle polpette che andranno a ruba! Scopri come prepararle seguendo i passaggi qui sotto.

Polpette vegetali – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 30 minuti
Numero di persone 4
Tempo di cottura 15 minuti
Tempo totale 45 minuti

Polpette vegetali – Ingredienti

  • 4 patate
  • 3 uova
  • 250 grammi di farina
  • 100 grammi di parmigiano grattugiato
  • 1 cucchiaio di pangrattato
  • Un pizzico di sale
  • Olio per la frittura

Polpette vegetali – Procedimento

Inizia la preparazione delle polpette lessando le patate in abbondante acqua salata fino a quando non saranno morbide. Una volta cotte, scolale, elimina la buccia e schiacciale con uno schiacciapatate all’interno di una ciotola capiente. A questo punto, aggiungi le uova, la farina, il parmigiano grattugiato e il cucchiaio di pangrattato. Mescola il tutto con l’aiuto di una forchetta o delle mani fino ad ottenere un impasto omogeneo e compatto. Non dimenticare di aggiungere un pizzico di sale per insaporire.

Ora, prendi una piccola quantità di impasto e forma delle palline di circa 3-4 centimetri di diametro, cercando di darle una forma regolare. In una pentola profonda, scalda l’olio per friggere. Una volta raggiunta la temperatura giusta, immergi delicatamente le polpette nell’olio caldo. Friggile fino a quando non saranno dorate e croccanti, girandole con un mestolo forato per una cottura uniforme. Quando sono pronte, scolale su un foglio di carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso. Servile calde, e osserva come spariranno dal vassoio in un batter d’occhio!

Polpette vegetali – Consigli e Varianti per la ricetta

Se desideri personalizzare ulteriormente le tue polpette vegetali, puoi considerare diverse varianti. Ad esempio, puoi arricchire l’impasto con erbe aromatiche fresche come prezzemolo o basilico, oppure aggiungere un po’ di pepe nero per un tocco di sapore in più. Se ti piace l’idea di rendere le polpette più leggere, prova a cuocerle in forno invece di friggerle; basta spennellarle con un filo d’olio e cuocerle a 180 gradi per circa 20-25 minuti. Inoltre, puoi servire le polpette accompagnate da una salsa di pomodoro fresco o da una maionese aromatizzata alle erbe, per un risultato ancora più goloso!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Scopri il momento perfetto per mangiare arance e abbassare l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…

1 mese ago

Scopri il Momento Perfetto per Gustare le Arance e Ridurre il Tuo Indice Glicemico! Ecco Cosa Dice l’Esperto

Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i fagioli rossi e abbattere l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…

1 mese ago

Scopri il segreto dei fagioli rossi: quando mangiarli per tenere a bada l’indice glicemico? Ecco cosa dice l’esperto!

Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…

1 mese ago

Scopri il Segreto dei Mandarini per Ridurre l’Indice Glicemico: Ecco Cosa Dice l’Esperto!

Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i mandarini e mantenere sotto controllo la glicemia! Ecco perché è fondamentale farlo.

Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…

1 mese ago