Categories: NewsRicette

Polpette sorprendenti: sembrano di carne ma sono un’idea geniale! La prossima volta raddoppio le dosi!

Deliziate il vostro palato con queste polpette vegetariane che sembrano di carne! Perfette per tutta la famiglia, persino i più piccoli ne andranno matti.

Polpette vegetariane – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 20 minuti
Numero di persone 4
Tempo di cottura 10 minuti
Tempo totale 30 minuti

Polpette vegetariane – Ingredienti

  • 400 g di filetti di merluzzo (o un’alternativa vegetale come ceci o tofu)
  • 2 uova (puoi sostituirle con un sostituto vegetale)
  • 2 fette di pane raffermo (preferibilmente integrale)
  • Pan grattato q.b.
  • Olio di semi di arachide q.b. (o olio d’oliva per una variante più sana)
  • Parmigiano reggiano grattugiato q.b. (aggiungi un’alternativa vegana se desideri mantenere il piatto completamente vegetariano)
  • Sale fino q.b.
  • Prezzemolo fresco q.b.

Polpette vegetariane – Procedimento

Per iniziare, tagliate i filetti di merluzzo (o l’alternativa scelta) a pezzetti e metteteli in una ciotola capiente. Se optate per i ceci, schiacciateli bene con una forchetta. Aggiungete quindi il pane raffermo sbriciolato e un pizzico di sale, mescolando bene gli ingredienti. Incorporate anche del pan grattato fino a ottenere un composto leggermente umido ma non appiccicoso. In un’altra ciotola, sminuzzate finemente il prezzemolo fresco e aggiungetelo all’impasto.

Battere le uova in un piatto e unirle al composto, seguite da una generosa quantità di parmigiano reggiano grattugiato (o del suo sostituto vegano). Mescolate fino a ottenere un impasto ben amalgamato e compatto. A questo punto, potete procedere a formare delle palline della grandezza di una noce, assicurandovi di compattarle bene.

In un piatto, versate il pan grattato e impanate le polpette, premendo leggermente affinché il pangrattato aderisca perfettamente. In una padella, scaldate abbondante olio di semi di arachide e, quando è caldo, friggete le polpettine poche alla volta, girandole dopo circa 3-4 minuti, finché non saranno dorate e croccanti in superficie. Una volta pronte, scolatele su carta assorbente per eliminare l’eccesso di olio e servite calde, accompagnate da un contorno fresco come un’insalata.

Polpette vegetariane – Consigli e Varianti per la ricetta

Se desiderate variare il sapore delle vostre polpette, considerate di aggiungere spezie come paprika affumicata, curry o pepe di cayenna per un tocco piccante. Potete anche includere verdure grattugiate come zucchine o carote per una consistenza ancora più ricca e nutriente. Un’altra idea interessante è quella di sostituire parte del pane con farina di ceci per aumentare il contenuto proteico. Infine, sperimentate con diverse salse da abbinare alle polpette, come una salsa allo yogurt o una salsa di pomodoro piccante. Buon appetito!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Scopri il momento perfetto per mangiare arance e abbassare l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…

1 mese ago

Scopri il Momento Perfetto per Gustare le Arance e Ridurre il Tuo Indice Glicemico! Ecco Cosa Dice l’Esperto

Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i fagioli rossi e abbattere l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…

1 mese ago

Scopri il segreto dei fagioli rossi: quando mangiarli per tenere a bada l’indice glicemico? Ecco cosa dice l’esperto!

Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…

1 mese ago

Scopri il Segreto dei Mandarini per Ridurre l’Indice Glicemico: Ecco Cosa Dice l’Esperto!

Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i mandarini e mantenere sotto controllo la glicemia! Ecco perché è fondamentale farlo.

Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…

1 mese ago