Categories: NewsRicette

Polpette incredibili con patate e pane raffermo: scopri il segreto di un ripieno filante irresistibile!

Introduzione

Le polpette incredibili con patate e pane raffermo sono un modo delizioso e creativo per utilizzare ingredienti semplici e comuni. Questi bocconcini morbidi e filanti, grazie alla loro irresistibile mozzarella all’interno, si rivelano perfetti sia come secondo piatto che come finger food per le occasioni speciali. Scopriamo insieme come prepararle in pochi passaggi, rendendo il tuo pranzo o la tua cena un vero successo!

Polpette filanti – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 20 minuti
Numero di persone 4-6 persone
Tempo di cottura 20 minuti
Tempo totale 40 minuti

Polpette filanti – Ingredienti

  • 600 g di patate
  • 400 g di pane raffermo
  • 2 uova
  • Pangrattato q.b. per asciugare l’impasto e per decorare
  • Latte q.b.
  • Prezzemolo tritato q.b.
  • 1/2 cucchiaino di aglio in polvere
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • 300 g di mozzarella ben asciutta

Polpette filanti – Procedimento

Per iniziare, lessa le patate con la buccia in abbondante acqua salata fino a quando non saranno morbide (circa 20-25 minuti). Una volta cotte, scolale, pelale e schiacciale in una ciotola capiente utilizzando uno schiacciapatate. Nel frattempo, prendi il pane raffermo e ammorbidiscilo nel latte; dopo qualche minuto strizzalo bene e aggiungilo alle patate schiacciate.

Ora unisci al composto le uova, il prezzemolo tritato, l’aglio in polvere, un pizzico di sale e pepe. Mescola tutti gli ingredienti fino a ottenere un impasto omogeneo. Se il composto risulta troppo morbido, aggiungi un po’ di pangrattato per regolarne la consistenza.

Prendi una piccola quantità di impasto, forma una pallina e schiacciala leggermente. Inserisci al centro un pezzetto di mozzarella e richiudi bene formando una polpetta. Passa ogni polpetta nel pangrattato per ottenere una copertura uniforme.

Disponi le polpette su una teglia rivestita con carta forno leggermente unta con olio extravergine d’oliva. Aggiungi un filo d’olio sopra per favorire la doratura e cuoci in forno statico a 200 gradi per circa 20 minuti, girandole a metà cottura per farle cuocere uniformemente. Quando saranno dorate, servile calde, magari accompagnate da una fresca insalata o da una salsina leggera. Buon appetito!

Polpette filanti – Consigli e Varianti per la ricetta

Per personalizzare ulteriormente le tue polpette filanti, puoi provare diverse varianti. Aggiungi delle erbe aromatiche come rosmarino o timo all’impasto per un sapore ancora più intenso. Se desideri un ripieno diverso, prova con formaggio di capra o gorgonzola al posto della mozzarella. In alternativa, puoi anche arricchire l’impasto con verdure grattugiate come carote o zucchine per una versione più nutriente. Infine, puoi cucinare le polpette in padella per una croccantezza extra. Sperimenta e trova la tua combinazione preferita!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Scopri il momento perfetto per mangiare arance e abbassare l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…

1 mese ago

Scopri il Momento Perfetto per Gustare le Arance e Ridurre il Tuo Indice Glicemico! Ecco Cosa Dice l’Esperto

Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i fagioli rossi e abbattere l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…

1 mese ago

Scopri il segreto dei fagioli rossi: quando mangiarli per tenere a bada l’indice glicemico? Ecco cosa dice l’esperto!

Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…

1 mese ago

Scopri il Segreto dei Mandarini per Ridurre l’Indice Glicemico: Ecco Cosa Dice l’Esperto!

Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i mandarini e mantenere sotto controllo la glicemia! Ecco perché è fondamentale farlo.

Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…

1 mese ago