Categories: NewsRicette

Polpette di patate e provola: la cena irresistibile senza carne che conquisterà tutti!

Polpette di patate e provola: la cena irresistibile senza carne che conquisterà tutti!

Le polpette di patate e provola rappresentano un gustoso secondo piatto vegetariano, perfetto per ogni occasione. Facili da preparare, queste polpette sono composte da ingredienti semplici e genuini, come le patate farinose e la provola, che si fondono in un’esplosione di sapori. Ideali per una cena in famiglia o una serata con amici, sono un’ottima alternativa alle tradizionali polpette di carne e fanno felici anche i palati più esigenti!

Polpette di patate e provola – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 30 minuti
Numero di Persone 4 persone
Tempo di cottura 25-30 minuti
Tempo totale 60 minuti

Polpette di patate e provola – Ingredienti

  • 1,2 kg di patate a pasta gialla e farinosa
  • 250 g di provola affumicata (o dolce a piacere)
  • 110 g di parmigiano grattugiato
  • 2 uova grandi
  • 100 g di pangrattato
  • 2 cucchiaini di maggiorana fresca tritata
  • 1 cucchiaino raso di sale fino
  • Pepe nero q.b.
  • Olio di semi (per friggere) o olio d’oliva (per forno)

Polpette di patate e provola – Procedimento

Iniziamo lavando bene le patate, quindi mettiamole a lessare in una pentola grande con acqua leggermente salata, senza sbucciarle. Fate cuocere per circa 25-30 minuti dal momento in cui l’acqua bolle, a seconda della dimensione delle patate. Una volta cotte, scoliamole e lasciamole raffreddare un attimo. Procediamo schiacciandole con uno schiacciapatate fino ad ottenere una purea liscia.

A questo punto, nella stessa ciotola, uniamo un uovo, il parmigiano grattugiato, la maggiorana tritata, il sale fino e una generosa macinata di pepe nero. Amalgamiamo gli ingredienti prima con un cucchiaio e poi con le mani, fino a ottenere un composto omogeneo e morbido ma non molle. Se necessario, possiamo aggiungere un cucchiaio di fecola di patate per rendere l’impasto più compatto. Copriamo la ciotola con della pellicola e lasciamo riposare in frigorifero per 20 minuti.

Nel frattempo, tagliamo la provola affumicata a cubetti e sbattiamo l’altro uovo in un piatto profondo. In un altro piatto, mettiamo il pangrattato. Riprendiamo l’impasto dal frigorifero e, indossando dei guanti da cucina, formiamo le polpette, inserendo al centro di ciascuna un paio di cubetti di provola. Richiudiamo bene le polpette affinchè il formaggio rimanga all’interno.

Passiamo le polpette prima nell’uovo sbattuto e poi nel pangrattato, assicurandoci che aderisca bene. A questo punto, le polpette possono essere cotte in due modi: in padella, friggendole in abbondante olio di semi a fuoco medio-alto, oppure in forno, spruzzandole con un po’ di olio d’oliva e cuocendole a 180°C per 25-30 minuti. In entrambi i casi, dobbiamo assicurarci che siano dorate e croccanti.

Polpette di patate e provola – Consigli e Varianti per la ricetta

Per variare il gusto delle vostre polpette di patate e provola, potete sostituire la provola con altri formaggi filanti, come la mozzarella o il taleggio. Inoltre, potete arricchire l’impasto con erbe aromatiche diverse, come rosmarino o timo, per dare un tocco originale. Se preferite, potete anche aggiungere qualche verdura grattugiata, come zucchine o carote, per una versione ancora più nutriente. Infine, provate a servire le polpette con una salsa a scelta, come una salsa di pomodoro o una maionese alle erbe, per esaltare ulteriormente il loro sapore!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Scopri il momento perfetto per mangiare arance e abbassare l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…

1 mese ago

Scopri il Momento Perfetto per Gustare le Arance e Ridurre il Tuo Indice Glicemico! Ecco Cosa Dice l’Esperto

Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i fagioli rossi e abbattere l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…

1 mese ago

Scopri il segreto dei fagioli rossi: quando mangiarli per tenere a bada l’indice glicemico? Ecco cosa dice l’esperto!

Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…

1 mese ago

Scopri il Segreto dei Mandarini per Ridurre l’Indice Glicemico: Ecco Cosa Dice l’Esperto!

Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i mandarini e mantenere sotto controllo la glicemia! Ecco perché è fondamentale farlo.

Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…

1 mese ago