Categories: NewsRicette

Polpette di melanzane irresistibili: leggere, croccanti e senza carne né pane! Scopri la ricetta perfetta!

Polpette di melanzane irresistibili: leggere, croccanti e senza carne né pane! Scopri la ricetta perfetta!

Le polpette di melanzane sono un piatto delizioso e leggero, ideale per chi desidera gustare qualcosa di sfizioso senza rinunciare alla leggerezza. Queste polpette non contengono carne né pane, ma risultano comunque saporite e croccanti grazie agli ingredienti semplici e freschi. Perfette come antipasto, contorno o anche come finger food, possono essere gustate sia calde che fredde. Segui questa ricetta per scoprire come prepararle in modo semplice e veloce!

Polpette di melanzane – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 25 minuti
Numero di persone 4
Tempo di cottura 10-15 minuti (cucina al vapore) + 5-7 minuti (frittura)
Tempo totale 40-45 minuti

Polpette di melanzane – Ingredienti

  • 2 melanzane grandi
  • 1 uovo
  • 50 g di Parmigiano Reggiano grattugiato
  • Pangrattato q.b.
  • 1 spicchio d’aglio
  • Uva passa q.b.
  • Prezzemolo fresco tritato
  • Sale q.b.
  • Olio di semi di girasole q.b.

Polpette di melanzane – Procedimento

Iniziamo la preparazione delle nostre deliziose polpette di melanzane. Prima di tutto, laviamo bene le melanzane, poi rimuoviamo l’estremità e le tagliamo a cubetti. Per una cottura ottimale, possiamo scegliere di cuocerle al vapore per circa 10-15 minuti, finché non saranno morbide, oppure possiamo metterle in una teglia rivestita con carta forno e cuocerle in forno a 200°C per 25 minuti, girandole di tanto in tanto.

Una volta cotte, lasciamo raffreddare le melanzane e strizziamole per eliminare l’acqua in eccesso. In una ciotola capiente, uniamo l’uovo, il Parmigiano Reggiano grattugiato, il pangrattato (aggiungendolo gradualmente fino a ottenere la consistenza desiderata), l’uva passa, l’aglio tritato finemente, il prezzemolo fresco tritato e le melanzane schiacciate. Mescoliamo bene tutti gli ingredienti fino a ottenere un impasto omogeneo e regoliamo di sale.

A questo punto, formiamo delle polpette della dimensione di una noce e passiamole nel pangrattato, assicurandoci che aderisca bene su tutta la superficie. In una padella, scaldiamo abbondante olio di semi di girasole e quando sarà ben caldo, friggiamo le polpette fino a dorarle uniformemente, girandole a metà cottura. Una volta pronte, utilizziamo una schiumarola per scolarle e adagiamole su un piatto foderato di carta assorbente per rimuovere l’olio in eccesso. Le polpette di melanzane sono ora pronte per essere servite!

Polpette di melanzane – Consigli e Varianti per la ricetta

Puoi personalizzare le polpette di melanzane aggiungendo altri ingredienti a tuo piacere. Ad esempio, per un tocco mediterraneo, prova ad aggiungere olive nere tritate o un pizzico di origano nell’impasto. Se desideri renderle ancora più nutrienti, puoi incorporare zucchine grattugiate o carote. In alternativa, per una versione vegana, sostituisci l’uovo con 2 cucchiai di semi di lino macinati mescolati con 6 cucchiai d’acqua, lasciati riposare per qualche minuto fino a formare un composto gelatinoso. Buon divertimento ai fornelli e buon appetito!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Scopri il momento perfetto per mangiare arance e abbassare l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…

1 mese ago

Scopri il Momento Perfetto per Gustare le Arance e Ridurre il Tuo Indice Glicemico! Ecco Cosa Dice l’Esperto

Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i fagioli rossi e abbattere l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…

1 mese ago

Scopri il segreto dei fagioli rossi: quando mangiarli per tenere a bada l’indice glicemico? Ecco cosa dice l’esperto!

Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…

1 mese ago

Scopri il Segreto dei Mandarini per Ridurre l’Indice Glicemico: Ecco Cosa Dice l’Esperto!

Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i mandarini e mantenere sotto controllo la glicemia! Ecco perché è fondamentale farlo.

Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…

1 mese ago