Categories: NewsRicette

Polpette di melanzane irresistibili in un delizioso sughetto di pomodorini freschi: preparati a fare la scarpetta!

Polpette di melanzane irresistibili in un delizioso sughetto di pomodorini freschi: preparati a fare la scarpetta!

Le polpette di melanzane rappresentano un piatto straordinario, perfetto per sorprendere i tuoi ospiti con un mix di sapori freschi e avvolgenti. Queste polpette si distinguono per il loro ripieno ricco di melanzane, cotte delicatamente in un sughetto di pomodorini freschi, che renderà ogni boccone un vero piacere per il palato. Seguendo questa ricetta, potrai preparare un secondo piatto appetitoso in pochi minuti, ideale anche per le cene improvvisate. Non dimenticare di preparare una buona quantità di pane per fare la scarpetta nel sugo!

Polpette di melanzane al sugo di pomodori – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 30 minuti
Numero di Persone 6 persone
Tempo di cottura 20 minuti
Tempo totale 50 minuti

Polpette di melanzane al sugo di pomodori – Ingredienti

  • 550 g di carne tritata di maiale e bovino
  • 1 uovo grande
  • 2 fette di pane
  • Latte q.b.
  • Prezzemolo fresco q.b.
  • Sale fino q.b.
  • 2 melanzane
  • Pomodorini freschi misti rossi e gialli q.b.
  • Parmigiano reggiano grattugiato q.b.
  • 1 cipolla bianca
  • Olio extra vergine di oliva q.b.
  • Olio di semi di arachide q.b.

Polpette di melanzane al sugo di pomodori – Procedimento

Inizia lavando le melanzane e tagliandole a dadini. Metti questi cubetti in uno scolapasta e cospargili con un po’ di sale, mescolando bene. Copri le melanzane con un peso e lasciale riposare per circa 30 minuti, così da farle sgrondare l’acqua di vegetazione.

Una volta trascorso il tempo, scola le melanzane e asciugale con carta assorbente. Scalda dell’olio di semi di arachide in una padella e friggi le melanzane fino a che non risultano dorate. Scolale nuovamente su un piatto rivestito di carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.

Nel frattempo, in una ciotola, prepara l’impasto per le polpette: unisci la carne tritata, l’uovo, il pane precedentemente ammorbidito nel latte e strizzato, il prezzemolo tritato, il sale e il parmigiano reggiano. Mescola bene fino ad ottenere un composto omogeneo. A questo punto, prendi una piccola porzione di impasto, schiacciala nel palmo della mano e inserisci al centro un po’ di melanzane fritte. Richiudi bene per sigillare la polpetta.

In una padella ampia, fai rosolare una cipolla affettata in un po’ di olio extra vergine di oliva. Aggiungi i pomodorini tagliati a metà e un pizzico di sale. Fai cuocere per qualche minuto fino a quando i pomodorini si ammorbidiscono. Adagia delicatamente le polpette nel sugo, copri la padella con un coperchio e lascia cuocere per circa 20 minuti, girando le polpette di tanto in tanto per una cottura uniforme.

Quando le polpette sono pronte, spegni il fuoco e servile calde, accompagnate dal sugo e, se lo desideri, da un’abbondante spolverata di parmigiano.

Polpette di melanzane al sugo di pomodori – Consigli e Varianti per la ricetta

Puoi personalizzare questa ricetta aggiungendo altri ingredienti nel ripieno delle polpette, come ad esempio formaggi filanti o olive nere per un tocco mediterraneo. In alternativa, per un piatto più leggero, prova a cuocere le polpette al forno invece di friggerle. Basta disporle su una teglia rivestita di carta da forno e infornarle a 180°C per circa 25-30 minuti.

Se desideri un sugo più ricco, puoi unire delle zucchine o dei peperoni nella preparazione del sugo. Infine, servile con un contorno di insalata mista o purè di patate per completare il tuo pasto. Buon appetito!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Scopri il momento perfetto per mangiare arance e abbassare l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…

1 mese ago

Scopri il Momento Perfetto per Gustare le Arance e Ridurre il Tuo Indice Glicemico! Ecco Cosa Dice l’Esperto

Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i fagioli rossi e abbattere l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…

1 mese ago

Scopri il segreto dei fagioli rossi: quando mangiarli per tenere a bada l’indice glicemico? Ecco cosa dice l’esperto!

Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…

1 mese ago

Scopri il Segreto dei Mandarini per Ridurre l’Indice Glicemico: Ecco Cosa Dice l’Esperto!

Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i mandarini e mantenere sotto controllo la glicemia! Ecco perché è fondamentale farlo.

Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…

1 mese ago