Se cerchi un piatto che conquisti tutti a tavola, il pollo alla parmigiana della nonna Teresa è ciò che fa per te! Questo piatto, semplice ma ricco di sapore, si prepara in pochi passaggi e sorprende per la sua bontà. La combinazione di pollo croccante, mozzarella filante e sugo di pomodoro fresco renderà ogni cena indimenticabile. Non dimenticare di preparare dosi doppie, perché il suo successo è garantito e finirà in un lampo!
Tempo di preparazione | 30 minuti |
Numero di Persone | 4 |
Tempo di cottura | 10 minuti |
Tempo totale | 40 minuti |
Per iniziare a preparare il pollo alla parmigiana, comincia col far sgocciolare la mozzarella in modo che perda il suo liquido. In una padella antiaderente, scalda un paio di cucchiai di olio extra vergine di oliva insieme agli spicchi d’aglio sbucciati e schiacciati, finché non diventano dorati. A questo punto, aggiungi i pomodori tagliati a cubetti, salali e lasciali cuocere per pochi minuti, giusto il tempo che si amalgamino, poi spegni il fuoco.
In una ciotola, sbatti le due uova e aggiungi un pizzico di sale e il parmigiano reggiano grattugiato. Mescola bene con una forchetta. In un piatto, disponi il pan grattato. Scalda abbondante olio di semi di arachide in una padella profonda. Prendi le fette di pollo, immergile prima nella miscela di uova e poi nel pan grattato, assicurandoti che siano ben impanate. Friggile nell’olio caldo, facendole dorare uniformemente su entrambi i lati. Man mano che sono pronte, trasferiscile su un piatto foderato con carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.
Prendi una teglia da forno e versa sul fondo un po’ di sugo di pomodoro precedentemente preparato. Disponi sopra le fette di pollo impanate, coprile generosamente con la mozzarella tagliata a fette e i pomodori avanzati. Completa con un’ulteriore spolverata di parmigiano reggiano. Cuoci in forno preriscaldato a 200°C per circa 10 minuti, giusto il tempo necessario affinché la mozzarella si sciolga e diventi filante. Una volta pronto, sforna e servi subito, per un’esperienza culinaria indimenticabile.
Per rendere ancora più gustosa la tua parmigiana di pollo, puoi arricchire il sugo di pomodoro con erbe aromatiche fresche come basilico o origano. Inoltre, se desideri una variante più leggera, prova a cuocere il pollo in forno senza friggerlo: impana le fettine di pollo e cuocile direttamente in forno fino a doratura. Un’altra idea è aggiungere delle verdure grigliate, come zucchine o melanzane, tra gli strati di pollo e mozzarella, per un tocco in più di freschezza. Buon divertimento in cucina!
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…