Il plumcake latte e miele è un dolce delizioso nella sua semplicità. Uno di quei plumcake soffici e genuini, di quelli che ricordano i sapori di una volta, come le fette golose di dolce della domenica a casa della nonna. Un’altra peculiarità è che si prepara con il latte caldo, come una torta che feci tempo fa. Perfetto per la colazione o per il tè pomeridiano, potete servirlo anche come dessert, magari accompagnandolo con un ciuffetto di panna montata, una pallina di gelato alla vaniglia, o un po’ di crema inglese calda.

 

Procedimento per preparare il plumcake latte e miele

Riscaldate latte e miele in un pentolino.
A parte, montate le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso, poi incorporate l’olio.

Unite anche il latte e farina e lievito setacciati e amalgamate.

Versate il composto nello stampo rivestito di carta forno e cuocete per circa 30 minuti in forno ventilato preriscaldato a 180°C.

Il plumcake latte e miele è pronto, lasciatelo almeno intiepidire (se ci riuscite) prima di servirlo.

Ricette correlate

ricettefaciliadmin

Share
Published by
ricettefaciliadmin

Recent Posts

Scopri il momento perfetto per mangiare arance e abbassare l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…

1 mese ago

Scopri il Momento Perfetto per Gustare le Arance e Ridurre il Tuo Indice Glicemico! Ecco Cosa Dice l’Esperto

Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i fagioli rossi e abbattere l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…

1 mese ago

Scopri il segreto dei fagioli rossi: quando mangiarli per tenere a bada l’indice glicemico? Ecco cosa dice l’esperto!

Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…

1 mese ago

Scopri il Segreto dei Mandarini per Ridurre l’Indice Glicemico: Ecco Cosa Dice l’Esperto!

Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i mandarini e mantenere sotto controllo la glicemia! Ecco perché è fondamentale farlo.

Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…

1 mese ago