Categories: NewsRicette

Pizza salata irresistibile: la mia famiglia ne ha fatto un bis e ha amato ogni morso, solo 195 Kcal!

La pizza salata che vi propongo oggi è un piatto ricco di sapore e salute, ideale per tutta la famiglia. Realizzata con una base di patate e verdure, offre un’alternativa nutriente rispetto alla classica pizza. Con un indice glicemico basso, è perfetta per chi desidera gustare qualcosa di buono senza rinunciare al benessere. Scoprite i segreti di questa deliziosa ricetta e preparatevi a ricevere complimenti!

Torta salata – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 20 minuti
Numero di persone 12 porzioni
Tempo di cottura 50 minuti
Tempo totale 1 ora e 25 minuti

Torta salata – Ingredienti

  • 500 g di patate
  • 300 g di verdure a scelta (zucchine, carote, spinaci)
  • 200 ml di latte
  • 150 g di farina
  • 3 uova
  • 100 g di formaggio grattugiato (parmigiano o pecorino)
  • Sale e pepe q.b.
  • Olio extravergine d’oliva q.b.

Torta salata – Procedimento

1. Iniziate la preparazione sbucciando le patate e lessandole in acqua salata fino a quando non saranno tenere. Scolatele e schiacciatele in una ciotola capiente.

2. Nel frattempo, lavate e tagliate le verdure a cubetti. In una padella, aggiungete un filo d’olio d’oliva e fate cuocere le verdure a fuoco medio per circa 10 minuti, finché non saranno morbide. Salate e pepate a piacere.

3. In un’altra ciotola, sbattete le uova con il latte. Unite le patate schiacciate, la farina, il formaggio grattugiato e mescolate bene fino ad ottenere un composto omogeneo. Aggiungete anche le verdure cotte e mescolate delicatamente.

4. Accendete il forno a 180°C. Rivestite una teglia con carta da forno e versate il composto all’interno, livellando bene la superficie.

5. Infornate per circa 50 minuti, o fino a quando la torta salata risulterà dorata e compatta. Fate raffreddare leggermente prima di tagliare a fette e servire.

Torta salata – Consigli e Varianti per la ricetta

Per rendere questa pizza salata ancora più gustosa, potete sperimentare diverse varianti. Ad esempio, sostituite le verdure con funghi, peperoni o broccoli per donare un sapore unico. Se desiderate un tocco più cremoso, potete aggiungere della ricotta o dei fiocchi di latte al composto. Per un sapore ancora più intenso, provate ad arricchire l’impasto con spezie come origano o rosmarino. Infine, per un’opzione vegana, sostituite le uova con un mix di amido di mais e acqua, e usate latte vegetale.

Sperimentate con queste varianti e divertitevi a creare la vostra versione personale di questa deliziosa pizza salata!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Scopri il momento perfetto per mangiare arance e abbassare l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…

1 mese ago

Scopri il Momento Perfetto per Gustare le Arance e Ridurre il Tuo Indice Glicemico! Ecco Cosa Dice l’Esperto

Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i fagioli rossi e abbattere l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…

1 mese ago

Scopri il segreto dei fagioli rossi: quando mangiarli per tenere a bada l’indice glicemico? Ecco cosa dice l’esperto!

Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…

1 mese ago

Scopri il Segreto dei Mandarini per Ridurre l’Indice Glicemico: Ecco Cosa Dice l’Esperto!

Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i mandarini e mantenere sotto controllo la glicemia! Ecco perché è fondamentale farlo.

Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…

1 mese ago