Prepararsi per le feste senza rinunciare al gusto è possibile! Scopri questa crema di spinaci e verdure, un piatto leggero e nutriente che ti aiuterà a sentirti più leggera e in forma prima delle celebrazioni. Con ingredienti semplici ma ricchi di sapore, potrai gustarla ogni sera e vedere la differenza sulla bilancia, senza sacrificare la tua soddisfazione culinaria.
Tempo di preparazione | 15 minuti |
---|---|
Numero di Persone | 4 persone |
Tempo di cottura | 20 minuti |
Tempo totale | 35 minuti |
Iniziamo la preparazione della nostra crema di spinaci con una pulizia meticolosa degli spinaci freschi. Eliminiamo eventuali foglie danneggiate e laviamoli sotto un getto di acqua fredda, per poi scolari bene. Tagliamo gli spinaci in maniera grossolana, poiché si ridurranno durante la cottura.
Nel frattempo, prendiamo due scalogni, pelarli e tritarli finemente. Riscaldiamo un tegame basso e versiamo 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva. Una volta caldo, uniamo gli scalogni e lasciamoli soffriggere a fuoco moderato fino a che non saranno dorati, facendo attenzione a non bruciarli.
A questo punto, aggiungiamo gli spinaci nel tegame ancora umidi. Insaporiamoli con una presa di sale fino e mescoliamo bene. Lasciamo quindi cuocere a fiamma moderata per circa 15 minuti, fino a quando gli spinaci saranno dolcemente appassiti e teneri.
Senza spegnere il fornello, prendiamo un frullatore ad immersione e frulliamo gli spinaci fino a ottenere una crema liscia. Aggiungiamo la panna fresca, mantenendola fredda, e aumentiamo leggermente la fiamma. Portiamo la crema a ebollizione e calcoliamo ulteriori 5 minuti per farla addensare al punto desiderato. Prima di servire, assicuriamoci di assaggiare per regolare il sale. Presentiamo la crema in una fondina, spolverandola con parmigiano grattugiato e un filo d’olio extravergine di oliva. Completiamo con una macinata di pepe fresco e qualche foglia di spinacino fresco come guarnizione.
Per rendere ancora più gustosa la tua crema di spinaci, puoi considerare alcune varianti. Ad esempio, sostituendo la panna fresca con del formaggio fresco spalmabile, otterrai una cremosità differente ma altrettanto deliziosa. Se desideri arricchire i sapori, prova ad aggiungere un pizzico di noce moscata durante la fase di cottura o utilizzare verdure miste come zucchine o broccoli, per creare una crema più colorata e vitaminica. Infine, per un tocco croccante, puoi servire la crema accompagnata da crostini di pane integrale tostato. Buon appetito e buone feste!
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…