I peppernuts sono dei fantastici biscottini speziati tipici della Germania, ma anche dei paesi scandinavi. Ricordano un pochino i pepparkakor, con la indubbia differenza data dalla presenza di pepe. Si tratta in ogni caso di biscotti super speziati e tipici del periodo invernali, perfetti per le feste. Ma c’è di più: essendo dei piccoli bocconcini deliziosi, secondo me sono perfetti per accompagnare il caffè o per togliere la voglia di dolce a fine pasto… attenti solo all’effetto ciliegia, perché secondo me uno tira l’altro 😉
Mettete in una ciotola burro e zucchero di canna e lavorate con le fruste per qualche minuto, fino ad ottenere una crema, quindi incorporate uova, sale, aromi e farina, lavorando velocemente.
Avvolgete con pellicola trasparente e fate riposare in frigo per almeno 30 minuti.
Riprendete il panetto, ricavatene dei lunghi cordoncini larghi massimo 1 cm, quindi con una lama liscia divideteli in tocchetti da 1-2 cm.
Man mano che sono pronti, disponeteli sulla teglia del forno rivestita di carta forno, quindi cuocete per circa 10-12 minuti in forno ventilato preriscaldato a 180°C: appena usciti saranno morbidi, ma raffreddandosi diventeranno molto croccanti.
I peppernuts sono pronti: fateli raffreddare completamente, quindi conservateli fino a 3-4 settimane in un contenitore a chiusura ermetica.
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…