I pasticcini al lemon curd rappresentano un vero e proprio viaggio di gusto, una combinazione perfetta di dolcezza e freschezza che conquista il palato ad ogni morso. Queste piccole prelibatezze sono ideali per una merenda speciale, un fine pasto o semplicemente per coccolarsi in qualsiasi momento della giornata. La loro pasta friabile, che si scioglie in bocca, racchiude un cuore cremoso di lemon curd, realizzato con ingredienti freschi e genuini. Non sorprende che spariscano in un batter d’occhio appena serviti! Preparali seguendo la nostra ricetta e preparati a ricevere complimenti a non finire.
Tempo di preparazione: | 30 minuti |
Numero di persone: | 20-25 pasticcini |
Tempo di cottura: | 10-12 minuti |
Tempo totale: | 42-45 minuti |
Inizia preparando la base dei pasticcini. In una ciotola capiente, lavora il burro ammorbidito insieme allo zucchero fino a ottenere un composto cremoso e omogeneo. Aggiungi le uova una alla volta, assicurandoti di mescolare bene dopo ogni aggiunta. Poi, versa il succo dei tre limoni e aggiungi anche la scorza grattugiata.
In un altro recipiente, setaccia la farina con il lievito e un pizzico di sale; incorpora questa miscela al composto di burro e zucchero, mescolando delicatamente fino a ottenere un impasto morbido e omogeneo. Una volta pronto, avvolgi l’impasto nella pellicola trasparente e lascialo riposare in frigorifero per circa 30 minuti.
Mentre l’impasto riposa, dedica del tempo alla preparazione della lemon curd. In un pentolino, sciogli a fuoco basso il burro e aggiungi il succo di limone filtrato e la scorza grattugiata. Poi incorpora i tuorli e le uova intere. Cuoci a fiamma dolce, mescolando continuamente con una frusta, fino a ottenere una crema densa e liscia. Lascia raffreddare.
Quando l’impasto è pronto, preriscalda il forno a 180 gradi. Stendi l’impasto su un piano infarinato e ritaglia delle piccole forme utilizzando un tagliabiscotti; puoi scegliere la forma che preferisci. Non dimenticare di creare un solco al centro di ciascun pezzo. Adagia i pasticcini su una teglia rivestita di carta da forno e cuoci per 10-12 minuti, o fino a quando non saranno leggermente dorati.
Una volta cotti, lascia raffreddare i pasticcini e procedi a farcirli con la lemon curd, posizionandola al centro dove hai creato il solco. Spolvera con zucchero a velo prima di servire e preparati a gustare queste delizie!
Puoi arricchire la tua lemon curd aggiungendo una punta di vaniglia o qualche foglia di menta fresca per rendere il sapore ancora più fresco e aromatico. Per una versione più golosa, prova a sostituire parte del burro con mascarpone, dando un tocco di cremosità in più alla farcitura. Inoltre, se desideri un aroma diverso, puoi sostituire i limoni con arance o lime, ottenendo così varianti sfiziose e sorprendenti. Buon divertimento in cucina!
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…