Categories: NewsRicette

Pasta sfoglia al vino: la ricetta leggera delle quiche irresistibili che si sciolgono in bocca!

Pasta sfoglia al vino: la ricetta leggera delle quiche irresistibili che si sciolgono in bocca!

La pasta sfoglia al vino rappresenta una brillante alternativa alla tradizionale sfoglia burrosa. Leggera e saporita, è perfetta per creare quiche deliziose e versatili, capaci di soddisfare anche i palati più esigenti. Con un mix semplice di ingredienti, questa ricetta ti permetterà di preparare una base croccante e aromatica che esalta i ripieni freschi e genuini. Scopriamo come realizzare insieme questa prelibatezza!

Quiche al vino – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 30 minuti
Numero di Persone 4-6
Tempo di cottura 30 minuti
Tempo totale 1 ora

Quiche al vino – Ingredienti

  • Farina 00: 250 g
  • Vino bianco secco: 100 ml
  • Olio extravergine di oliva: 50 ml
  • Acqua: 50 ml
  • Sale: un pizzico
  • Ingredienti per il ripieno a scelta: verdure, formaggi, olive, pomodori secchi, ecc.

Quiche al vino – Procedimento

Per prima cosa, inizia a preparare la pasta sfoglia. In una ciotola capiente, versa la farina e aggiungi un pizzico di sale. Mescola bene con le mani per distribuire il sale uniformemente. Crea una fontana al centro della farina e versa gradualmente il vino bianco secco, l’olio extravergine di oliva e l’acqua. Inizia a mescolare con una forchetta, incorporando lentamente i liquidi alla farina.

Quando il composto inizia a compattarsi, trasferiscilo su una superficie infarinata e impastalo con le mani per circa cinque minuti. Devi ottenere un impasto liscio, morbido e omogeneo. Se dovesse risultare troppo appiccicoso, puoi aggiungere un po’ di farina, ma senza esagerare per mantenere la leggerezza. Avvolgi poi il panetto nella pellicola trasparente e mettilo in frigorifero a riposare per almeno mezz’ora.

Passato il tempo di riposo, prendi l’impasto e stendilo con un matterello su un piano leggermente infarinato, fino ad ottenere uno spessore di pochi millimetri. Questo permetterà di foderare con facilità una teglia da quiche. È ora di farcire! Puoi utilizzare gli ingredienti che preferisci, come verdure fresche, formaggi delicati, o magari delle olive e pomodori secchi.

Cuoci la quiche in forno preriscaldato a 180°C per circa 25-30 minuti, finché non sarà ben dorata e croccante. La pasta sfoglia al vino cuoce in modo uniforme, creando una crosticina deliziosa che avvolge il ripieno in modo appetitoso.

Quiche al vino – Consigli e Varianti per la ricetta

Puoi personalizzare la tua quiche al vino in molti modi. Per un tocco mediterraneo, prova ad aggiungere delle zucchine grigliate e della feta. Se desideri un sapore più deciso, considera l’aggiunta di salumi come prosciutto crudo o pancetta affumicata. Per chi segue una dieta vegana, sostituisci i formaggi con tofu o crema di anacardi aromatizzata. Inoltre, puoi sperimentare l’aggiunta di erbe aromatiche fresche come basilico, timo o rosmarino per esaltare ulteriormente il gusto. Con queste varianti, la tua quiche al vino diventerà sempre più irresistibile!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Scopri il momento perfetto per mangiare arance e abbassare l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…

1 mese ago

Scopri il Momento Perfetto per Gustare le Arance e Ridurre il Tuo Indice Glicemico! Ecco Cosa Dice l’Esperto

Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i fagioli rossi e abbattere l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…

1 mese ago

Scopri il segreto dei fagioli rossi: quando mangiarli per tenere a bada l’indice glicemico? Ecco cosa dice l’esperto!

Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…

1 mese ago

Scopri il Segreto dei Mandarini per Ridurre l’Indice Glicemico: Ecco Cosa Dice l’Esperto!

Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i mandarini e mantenere sotto controllo la glicemia! Ecco perché è fondamentale farlo.

Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…

1 mese ago