Categories: NewsRicette

Pasta con tonno e funghi: un piatto veloce da preparare ma attento a non perdere l’occasione di gustarlo!

Pasta con tonno e funghi: un piatto veloce da preparare ma attento a non perdere l’occasione di gustarlo!

La pasta con tonno e funghi è un piatto ideale quando si ha poco tempo ma si desidera comunque gustare qualcosa di delizioso e appagante. La combinazione dei sapori del tonno e dei funghi champignon, arricchita da un soffritto di aglio e peperoncino, rende questa ricetta perfetta per una cena improvvisata ma di grande effetto. Scopriamo insieme come prepararla in pochi semplici passaggi.

Pasta al tonno e funghi – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 20 minuti
Numero di Persone 4
Tempo di cottura 15 minuti
Tempo totale 35 minuti

Pasta al tonno e funghi – Ingredienti

  • 400 g di pasta (a scelta)
  • 2 spicchi di aglio
  • 1 peperoncino (opzionale)
  • 1 ciuffo di prezzemolo fresco
  • 350 g di funghi champignon
  • 250 g di tonno sgocciolato
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Sale q.b.
  • 1/2 bicchiere di vino bianco

Pasta al tonno e funghi – Procedimento

Inizia la preparazione pulendo i funghi champignon: rimuovi le parti terrose e affettali sottilmente. In un mortaio o con un coltello, trita finemente gli spicchi d’aglio e lava il prezzemolo, tritandolo grossolanamente. In una padella ampia, versa un paio di cucchiai di olio extravergine d’oliva e scaldalo a fuoco medio. Quando l’olio è caldo, aggiungi l’aglio e il peperoncino, se desideri un tocco di piccantezza, facendo rosolare il tutto per un minuto, fino a doratura dell’aglio.

A questo punto, inserisci i funghi nella padella e fai cuocere per 5-7 minuti, mescolando di tanto in tanto, fino a quando non rilasciano tutta l’acqua e diventano teneri. Una volta che i funghi sono ben cotti, sfuma con il vino bianco e lascia evaporare per un paio di minuti.

Nel frattempo, in una pentola a parte, porta a ebollizione abbondante acqua salata e cuoci la pasta seguendo i tempi indicati sulla confezione, scolandola al dente. Quando il vino è completamente evaporato, aggiungi il tonno sgocciolato e sbriciolato nella padella con i funghi. Mescola bene per amalgamare i sapori, aggiustando di sale a piacere.

Infine, unisci la pasta direttamente nella padella con il condimento. Mescola delicatamente per far sì che la pasta si insaporisca bene. Aggiungi una spruzzata di prezzemolo fresco tritato e, se gradisci, un filo d’olio crudo per esaltare ulteriormente il gusto del piatto. Servi subito in tavola e goditi la tua pasta con tonno e funghi!

Pasta al tonno e funghi – Consigli e Varianti per la ricetta

Ci sono diverse varianti che puoi considerare per rendere questa ricetta ancora più interessante. Ad esempio, puoi aggiungere delle olive nere denocciolate per un tocco mediterraneo, oppure includere pomodorini freschi tagliati a metà per un sapore più fresco e una nota di colore. Se desideri una consistenza più cremosa, prova ad aggiungere un po’ di panna da cucina o formaggio cremoso durante la fase finale di cottura. Per chi ama i sapori asiatici, puoi anche considerare di aggiungere un po’ di salsa di soia al condimento. Sperimenta e trova la combinazione che più ti piace! Buon appetito!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Scopri il momento perfetto per mangiare arance e abbassare l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…

1 mese ago

Scopri il Momento Perfetto per Gustare le Arance e Ridurre il Tuo Indice Glicemico! Ecco Cosa Dice l’Esperto

Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i fagioli rossi e abbattere l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…

1 mese ago

Scopri il segreto dei fagioli rossi: quando mangiarli per tenere a bada l’indice glicemico? Ecco cosa dice l’esperto!

Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…

1 mese ago

Scopri il Segreto dei Mandarini per Ridurre l’Indice Glicemico: Ecco Cosa Dice l’Esperto!

Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i mandarini e mantenere sotto controllo la glicemia! Ecco perché è fondamentale farlo.

Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…

1 mese ago