Michele Farru è in tavola per la Sardegna. Oggi, il simpatico chef isolano prepara le pardulas, una classica prelibatezza sarda.
Prepariamo l’impasto lavorando la semola con il grasso e un po’ di sale per “sabbiarla”. Aggiungiamo l’acqua e lavoriamo l’impasto fino a renderlo liscio e uniforme. Avvolgiamo la pagnotta nella pellicola e la mettiamo da parte per qualche ora o per tutta la notte.
In una terrina uniamo la ricotta, lo zucchero semolato, lo zafferano, la scorza di agrumi grattugiata, due tuorli d’uovo e un pizzico di sale per preparare il ripieno. Cospargiamo di semolino, qualche manciata alla volta, e mescoliamo fino a creare una crema densa.
Con la sfogliatrice, stendiamo la sfoglia in modo sottile, come se fosse una pasta all’uovo. Abbiamo ottenuto dei dischi di 8-10 centimetri di diametro. Su ogni disco costruiamo una montagnola di ripieno: deve essere abbondante (per facilitare l’operazione si può usare una sacca da pasticcere). Pizzichiamo i bordi mentre li ripieghiamo intorno al ripieno (foto). Inforniamo per 35 minuti a 180° in forno caldo e statico fino a doratura.
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…