Pane di Natale: ne sforno uno al giorno e non resta nemmeno una briciola!
Il Pane di Natale è una delizia che riempie le tavole durante le festività, regalando un profumo di tradizione e calore. Questo dolce, facile da preparare, riesce a conquistare tutti, dai bambini agli adulti, e quest’anno ho deciso di condividerne la mia versione personale. Semplice e veloce, si prepara con ingredienti freschi e genuini, perfetto per colazione o come merenda natalizia.
Panettone – Informazioni ricetta
Tempo di preparazione | 30 minuti |
---|---|
Numero di persone | 8 |
Tempo di cottura | 35 minuti |
Tempo totale | 2 ore e 30 minuti (incluso il riposo) |
Panettone – Ingredienti
- 3 uova
- 300 g di farina di Manitoba
- 200 g di farina 00
- 200 g di zucchero semolato
- 250 ml di latte
- 10 g di lievito di birra disidratato
- 90 g di burro morbido
- 100 g di uvetta
- 80 g di pinoli
- 60 g di gocce di cioccolato fondente
- 120 g di frutta candita mista
- 80 g di nocciole
- 80 g di mandorle tritate
- Zucchero a velo q.b.
Panettone – Procedimento
Ti potrebbe interessare anche:
- Scopri il momento perfetto per mangiare arance e abbassare l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.
- Scopri il Momento Perfetto per Gustare le Arance e Ridurre il Tuo Indice Glicemico! Ecco Cosa Dice l’Esperto
- Scopri il momento perfetto per gustare i fagioli rossi e abbattere l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.
Iniziamo la preparazione del nostro Pane di Natale raccogliendo prima gli ingredienti necessari. Prendiamo le gocce di cioccolato e mettiamole in freezer per circa 15 minuti, per aiutare a mantenere la loro forma durante la cottura. Nel frattempo, in una ciotola, mettiamo a bagno l’uvetta in acqua tiepida per farla ammorbidire.
In un’altra ciotola, tagliamo la frutta candita a pezzetti e uniamola a nocciole e mandorle tritate e ai pinoli. Mescoliamo bene.
In una ciotola più grande, scaldiamo leggermente il latte e sciogliamo il lievito di birra disidratato. Una volta che il lievito è ben sciolto, incorporiamo le farine setacciate, il burro morbido, le uova sbattute e lo zucchero. Impastiamo con le mani fino a ottenere un composto elastico e omogeneo.
Adesso è il momento di aggiungere l’uvetta ben strizzata, la frutta mista preparata e le gocce di cioccolato. Mescoliamo delicatamente fino a che gli ingredienti non sono ben distribuiti nell’impasto. Copriamo la ciotola con un canovaccio di cotone e lasciamo lievitare in un luogo caldo per un paio d’ore, finché l’impasto non raddoppia di volume.
Trascorso il tempo di lievitazione, trasferiamo l’impasto su una superficie infarinata e formiamo un filone. Adagiamolo su una teglia rivestita con carta forno e spennelliamo la superficie con un po’ di latte. Cuociamo in forno statico preriscaldato a 180°C per 30-35 minuti, fino a doratura. Spegniamo il forno e lasciamo raffreddare completamente nella teglia prima di trasferirlo su un piatto da portata. Infine, spolveriamo con zucchero a velo per un tocco finale.
Panettone – Consigli e Varianti per la ricetta
Per rendere il tuo Pane di Natale ancora più speciale, puoi provare alcune varianti. Aggiungi spezie come cannella o noce moscata per un aroma natalizio extra. Puoi sostituire parte della farina 00 con farina integrale per un tocco più rustico. Se preferisci una versione senza frutta, prova a usare solo gocce di cioccolato oppure aggiungi noci o altri frutti seccati. Infine, per i palati più gourmand, prova ad arricchire l’impasto con un po’ di liquore come il rum o il marsala per un sapore unico! Buon divertimento in cucina e felici feste!