Salute

Olio di oliva e glicemia: benefici, proprietà curative e i 6 rimedi naturali

Si sente parlare spesso di olio di oliva come del miglior condimento possibile. E’ un prodotto molto calorico: ogni 100 gr di olio introduciamo bene 884 calorie, per questo è bene usarlo con parsimonia. Apportiamo anche 100 gr di grassi, di cui 14 saturi, ma 0 colesterolo. L’olio di oliva è principalmente monoinsaturo, che rappresenta benefici aspetti per il nostro organismo. Meglio ancora se consumato crudo. L’olio è ricco di antiossidanti, in grado di combattere lo stess ossidativo e l’invecchiamento sia cellulare che cutaneo. L’olio di oliva è un prezioso alleato del cuore e del sistema circolatorio.

Benefici dell’olio extra vergine di oliva e glicemia

L’olio è composto da acidi grassi quali oleico, linoleico e palmitico, in grado di contribuire all’accrescimento corporeo. L’olio di oliva contribuisce al processo di mielinizzazione del cervello, mantenendolo in salute e permettendo il corretto cambio di informazioni tra corpo e mente. Tra gli antiossidanti troviamo invece composti fenolici, clorofilla, vitamina E, fitosteroli. Questi ultimi svolgono un’azione antinfiammatoria e riparatoria, oltre a costituire uno dei principali elementi della pelle. L’olio partecipa anche alla formazione ossea ed è coadiuvante nella resistenza che il nostro corpo oppone alle infezioni. E’ in grado anche di ridurre il colesterolo cattivo lasciando inalterati i livelli di quello buono. Riguardo la glicemia, l’olio è in grado di ridurla aumentando l’insulinemia, grazie ad un dimostrato aumento delle incretine a seguito della somministrazione di olio.

Olio di oliva, rimedio naturale prezioso

L’olio può essere impiegato anche come rimedio esterno: ecco alcuni rimedi naturali a base di olio di oliva. Ad esempio se avete unghie fragili, basterà spennellarle con olio di oliva ogni sera per una settimana, magari andando a dormire con i guanti per non sporcare e lasciando agire l’olio tutta la notte. In alternativa basteranno 15 minuti di posa per ottenere unghie forti, sane e che non si spezzano. Con l’olio è possibile fare anche una maschera viso, in grado di ridare turgore alla pelle e nutrirla in profondità. Stesso discorso vale per i capelli, ma meglio considerarlo una soluzione d’emergenza dato che sciacquarlo via potrebbe richiedere rimedi aggressivi che finirebbero con il vanificare i benefici apportati dall’olio. Olio è anche una buona base per degli esfolianti fai da te, aggiungendo a scelta granelli di zucchero, sale o caffè in base al risultato che si desidera ottenere e alla grana che si preferisce.

Sara Ester

Recent Posts

Scopri il momento perfetto per mangiare arance e abbassare l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…

1 mese ago

Scopri il Momento Perfetto per Gustare le Arance e Ridurre il Tuo Indice Glicemico! Ecco Cosa Dice l’Esperto

Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i fagioli rossi e abbattere l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…

1 mese ago

Scopri il segreto dei fagioli rossi: quando mangiarli per tenere a bada l’indice glicemico? Ecco cosa dice l’esperto!

Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…

1 mese ago

Scopri il Segreto dei Mandarini per Ridurre l’Indice Glicemico: Ecco Cosa Dice l’Esperto!

Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i mandarini e mantenere sotto controllo la glicemia! Ecco perché è fondamentale farlo.

Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…

1 mese ago