Categories: NewsRicette

Non è una paella, ma il suo sapore ti conquisterà: la ricetta dell’ultimo dell’anno pronta in un lampo!

Non è una paella, ma il suo sapore ti conquisterà: la ricetta dell’ultimo dell’anno pronta in un lampo!

La preparazione di piatti speciali per le festività può essere una vera sfida, ma con la giusta ricetta si può stupire ogni commensale. Oggi ti presentiamo un piatto che, pur non essendo una paella, ricorda i suoi profumi e sapori grazie alla sua combinazione di ingredienti freschi e gustosissimi. Si tratta di un riso allastice, un piatto semplice e veloce da preparare, perfetto per la tua cena dell’ultimo dell’anno. Scopriamo insieme come realizzarlo!

riso allastice – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 15 minuti
Numero di Persone 4
Tempo di cottura 20 minuti
Tempo totale 35 minuti

riso allastice – Ingredienti

  • 300 g di riso Carnaroli
  • 250 g di gamberetti freschi
  • 150 g di piselli surgelati
  • 2 pomodori maturi
  • 1 bicchiere di vino bianco secco
  • 3 cucchiai di olio extra vergine d’oliva
  • Sale q.b.
  • Pepe nero q.b.
  • Prezzemolo fresco tritato per guarnire

riso allastice – Procedimento

Inizia la preparazione del tuo riso allastice scaldando l’olio extra vergine d’oliva in una padella antiaderente, a fuoco medio. Aggiungi i gamberetti freschi, puliti e sgusciati, facendoli saltare per qualche minuto fino a quando diventano rosa. A questo punto, versa il vino bianco e lascia sfumare il tutto, facendo evaporare l’alcol. Durante questo passaggio, il vino contribuirà a insaporire i gamberetti, rendendo il piatto ancora più gustoso.

Nel frattempo, porta ad ebollizione una pentola d’acqua salata e cuoci il riso seguendo le indicazioni sulla confezione. Una volta cotto, scola il riso e lascialo raffreddare completamente. In una seconda padella, cuoci i piselli in poca acqua per circa 5 minuti, finché non risultano teneri ma ancora croccanti. Lasciali raffreddare.

Dopo che tutti gli ingredienti si sono raffreddati, prendi la padella con i gamberetti e aggiungi il riso, i piselli e i pomodori tagliati a dadini. Mescola delicatamente per amalgamare bene gli ingredienti e regola di sale e pepe a piacere. Lascia rosolare a fuoco basso per qualche minuto, fino a quando il riso avrà assorbito i profumi degli altri ingredienti.

Infine, togli dal fuoco e servi il tuo riso allastice caldi, guarnito con prezzemolo fresco tritato. Sarà un successo assicurato!

riso allastice – Consigli e Varianti per la ricetta

Per personalizzare il tuo riso allastice, puoi aggiungere delle verdure come zucchine o peperoni a cubetti, da far rosolare insieme ai gamberetti. Se desideri un sapore più intenso, prova a incorporare dello zafferano durante la cottura del riso per conferire al piatto un colore dorato e un profumo avvolgente. Infine, puoi sostituire i gamberetti con un mix di frutti di mare per un risultato ancora più ricco e variegato. Buon appetito!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Scopri il momento perfetto per mangiare arance e abbassare l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…

1 mese ago

Scopri il Momento Perfetto per Gustare le Arance e Ridurre il Tuo Indice Glicemico! Ecco Cosa Dice l’Esperto

Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i fagioli rossi e abbattere l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…

1 mese ago

Scopri il segreto dei fagioli rossi: quando mangiarli per tenere a bada l’indice glicemico? Ecco cosa dice l’esperto!

Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…

1 mese ago

Scopri il Segreto dei Mandarini per Ridurre l’Indice Glicemico: Ecco Cosa Dice l’Esperto!

Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i mandarini e mantenere sotto controllo la glicemia! Ecco perché è fondamentale farlo.

Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…

1 mese ago