Categories: News

Non buttare la bottiglia di plastica: utilizzala per fare un buon carpaccio di polpo

Il carpaccio di polpo oggi si può benissimo preparare in casa, usando questa tecnica particolare ma molto semplice.

(Canva photo)

Leggi anche–> Ricotta di mandorle, Carlo Cracco apre un nuovo ristorante a Portofino

Il carpaccio di polpo è una pietanza elegante e sempre gradita. E’ uno dei molluschi marini che viene più frequentemente proposto nei menù a base di pesce. Può essere servito come la classica insalata di polpo con le patate o come carpaccio tagliato sottile e condito con una salsa agrodolce. Quante volte, però, ci chiediamo come si fa il carpaccio di polpo? Noi del team mezzokilo ce lo siamo chiesto: La soluzione esiste. Tutti possono fare a casa il carpaccio di polpo. Sarà un procedimento molto semplice , ma ci servirà un attrezzo molto bizzarro; un attrezzo che tutti noi abbiamo a casa a zero costi: la bottiglia di plastica. Ebbene si avete capito ci servirà una semplicissima bottiglia di plastica da un litro e mezzo.

Prepariamo insieme il carpaccio di polpo

Pulite il polpo togliendo con un coltellino gli occhi tra i tentacoli, sciaquatelo bene sotto l’acqua corrente. In un tegame capiente mettete poca acqua un dado di brodo di pesce, tenete il polpo con la testa, immergete i tentacoli 4/5 volte in modo che si arricciano prima di immergerlo completamente. Cuocetelo circa 45 minuti, perché più lo cuocete più la carne del polpo diventerà dura. Scolate il polpo, tagliate i tentacoli e la testa, inserite i pezzi del polpo pressandoli bene con l’aiuto del fondo di un bicchiere dentro una bottiglia di plastica a cui avrete tolto il collo, fate un buco anche sul fondo della bottiglia in modo da premettere ai liquidi di fuoriuscire.

Leggi anche–> Usa l’aceto per polire le tue stoviglie, torta con albicocche

Tagliate la parte di plastica in eccesso ripiegandone solo qualche come se fossero delle linguette e ricreare una sorta di chiusura ad incastro. Avvolgete il tutto con della pellicola e mettetelo in frigorifero per 24 ore. Trascorso il tempo di riposo rimuovete la pellicola e la bottiglia e vedrete che il polpo sarà diventato un blocco unico e compatto, ora con l’aiuto di una affettatrice o di un coltello ben affilato tagliatelo facendo delle vere e proprie fette sottili di polpo. Condite con un emulsione di olio, sale, prezzemolo tritato e curcuma, mescolare energicamente con una forchetta e versatela sopra il carpaccio di polpo.

(Canva photo)

L’articolo Non buttare la bottiglia di plastica: utilizzala per fare un buon carpaccio di polpo proviene da Mezzokilo.

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Scopri il momento perfetto per mangiare arance e abbassare l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…

1 mese ago

Scopri il Momento Perfetto per Gustare le Arance e Ridurre il Tuo Indice Glicemico! Ecco Cosa Dice l’Esperto

Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i fagioli rossi e abbattere l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…

1 mese ago

Scopri il segreto dei fagioli rossi: quando mangiarli per tenere a bada l’indice glicemico? Ecco cosa dice l’esperto!

Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…

1 mese ago

Scopri il Segreto dei Mandarini per Ridurre l’Indice Glicemico: Ecco Cosa Dice l’Esperto!

Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i mandarini e mantenere sotto controllo la glicemia! Ecco perché è fondamentale farlo.

Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…

1 mese ago