Categories: NewsRicette

Non abbandono la dieta nemmeno a Natale: scopri la mia strepitosa ricetta di lasagne light che ti sorprenderà!

Non abbandono la dieta nemmeno a Natale: scopri la mia strepitosa ricetta di lasagne light che ti sorprenderà!

Quando si avvicina il Natale, è facile lasciarsi tentare dai pranzi abbondanti e dai dolci tradizionali. Ma chi ha detto che non possiamo prenderci cura di noi stessi anche durante le feste? Queste lasagne light sono la soluzione perfetta per gustare un piatto tradizionale senza rinunciare alla salute e al benessere. Prepariamole insieme!

lasagne light – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 30 minuti
Numero di Persone 4 persone
Tempo di cottura 20 minuti
Tempo totale 50 minuti

lasagne light – Ingredienti

  • 500 g di sfoglie di lasagna
  • 300 g di carne macinata di pollo o tacchino
  • 1 carota
  • 1 cipolla
  • 1 costa di sedano
  • 200 ml di passata di pomodoro
  • 1 bicchiere di vino bianco secco
  • 3 cucchiai di olio d’oliva
  • 250 ml di latte scremato
  • 50 g di farina integrale
  • 50 g di mozzarella light
  • 30 g di parmigiano grattugiato
  • Sale e pepe q.b.

lasagne light – Procedimento

Iniziamo preparando la besciamella leggera. In un pentolino, scalda 3 cucchiai di olio d’oliva a fuoco basso. Aggiungi la farina integrale e mescola costantemente fino a ottenere un composto omogeneo. Versa lentamente il latte scremato, continuando a mescolare, fino a far addensare la crema. Aggiusta di sale e pepe secondo i tuoi gusti, poi metti da parte.

Mentre la besciamella si raffredda, prepara il ragù. In una padella ampia, scalda un filo d’olio e aggiungi la carota, la cipolla e il sedano tritati finemente. Fai rosolare le verdure per alcuni minuti, quindi aggiungi la carne macinata di pollo o tacchino. Cuoci a fuoco medio finché la carne non comincia a dorarsi, quindi sfuma con il vino bianco e lascia evaporare. Infine, incorpora la passata di pomodoro e cuoci per altri 10-15 minuti, aggiustando di sale e pepe.

Ora che tutto è pronto, comporremo le nostre lasagne. In una teglia, versa un velo di besciamella, segui con uno strato di ragù e alcune sfoglie di lasagna. Continua alternando strati di ragù, besciamella, tocchetti di mozzarella light e una spolverata di parmigiano grattugiato, fino a esaurire gli ingredienti. Termina con uno strato di besciamella e una generosa quantità di parmigiano.

Cuoci in forno preriscaldato a 200 gradi per circa 20 minuti, fino a quando la superficie sarà dorata e croccante. Sforna, lascia riposare per qualche minuto e servi caldo. Le tue lasagne light saranno pronte per sorprendere tutti!

lasagne light – Consigli e Varianti per la ricetta

Per rendere le lasagne light ancora più gustose, puoi sostituire la carne macinata con un mix di verdure grigliate, trasformandole in una deliziosa variante vegetariana. In alternativa, puoi arricchire la besciamella con erbe aromatiche come origano o basilico per un sapore extra. Infine, considera di usare sfoglie di lasagna senza glutine per una versione adatta a chi ha intolleranze alimentari. Non dimenticare di sperimentare e adattare la ricetta ai tuoi gusti personali!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Scopri il momento perfetto per mangiare arance e abbassare l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…

1 mese ago

Scopri il Momento Perfetto per Gustare le Arance e Ridurre il Tuo Indice Glicemico! Ecco Cosa Dice l’Esperto

Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i fagioli rossi e abbattere l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…

1 mese ago

Scopri il segreto dei fagioli rossi: quando mangiarli per tenere a bada l’indice glicemico? Ecco cosa dice l’esperto!

Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…

1 mese ago

Scopri il Segreto dei Mandarini per Ridurre l’Indice Glicemico: Ecco Cosa Dice l’Esperto!

Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i mandarini e mantenere sotto controllo la glicemia! Ecco perché è fondamentale farlo.

Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…

1 mese ago