Categories: è sempre mezzogiorno

Nel forno di casa tua: 4 novembre 2024 – Panini dolci alle patate viola di Fulvio Marino

I panini dolci alle patate viola sono una prelibatezza che unisce il sapore unico della patata a un impasto soffice e profumato. Questa ricetta, proposta dall’esperto panificatore Fulvio Marino, è perfetta per chi desidera scoprire l’arte della lievitazione e portare in tavola un prodotto originale e gustosissimo. Scopriamo insieme come realizzarli, seguendo i passaggi e rispettando gli ingredienti fondamentali.

Nel forno di casa tua: 4 novembre 2024 – Panini dolci alle patate viola di Fulvio Marino – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione Numero di Persone Tempo di cottura Tempo totale
30 minuti 12 40 minuti 1 ora e 10 minuti

Nel forno di casa tua: 4 novembre 2024 – Panini dolci alle patate viola di Fulvio Marino – Ingredienti

  • 500 g di farina 00
  • 20 g di lievito fresco
  • 100 g di zucchero di canna
  • 250 ml di latte (a temperatura ambiente)
  • 300 g di patate viola (lessate e schiacciate)
  • 10 g di sale
  • 80 g di burro morbido
  • Semi di sesamo per decorare

Nel forno di casa tua: 4 novembre 2024 – Panini dolci alle patate viola di Fulvio Marino – Procedimento

Iniziamo il nostro viaggio culinario preparando questi strepitosi panini dolci. In una ciotola capiente, versiamo la farina setacciata insieme al lievito fresco sbriciolato e allo zucchero di canna. Aggiungiamo anche una parte del latte e la purea di patate viola, precedentemente lessate e ben schiacciate. Mescoliamo il tutto con un cucchiaio, fino ad ottenere un composto omogeneo.

Successivamente, incorporiamo il sale e il latte rimanente, continuando a mescolare. Una volta amalgamati gli ingredienti, è il momento di unire il burro ammorbidito a pezzetti. Aggiungiamolo gradualmente all’impasto, lavorando con le mani o con un’impastatrice fino a quando non sarà completamente assorbito.

Quando l’impasto risulta liscio ed elastico, copriamo la ciotola con un panno e lasciamo lievitare il tutto per circa un’ora a temperatura ambiente, fino al raddoppio del volume.

Dopo la lievitazione, prendiamo l’impasto e dividiamolo in 12 parti uguali, arrotondandole in forme lisce e piene. Passiamo ora a spennellarle delicatamente con del burro fuso e a rotolarle nei semi di sesamo, sia bianchi che neri, creando un effetto cromatico molto invitante. Posizioniamo i panini all’interno di una teglia precedentemente imburrata, copriamo nuovamente e lasciamo lievitare fino a quando non raddoppiano di volume.

Infine, preriscaldiamo il forno statico a 180°C e inforniamo i panini. Cuociamo per 40 minuti o fino a quando non assumono una doratura perfetta. Una volta cotti, lasciamoli raffreddare su una griglia prima di servirli.

Nel forno di casa tua: 4 novembre 2024 – Panini dolci alle patate viola di Fulvio Marino – Consigli e Varianti per la ricetta

Se vuoi personalizzare ulteriormente questi panini dolci, puoi considerare alcune varianti. Ad esempio, potresti aggiungere all’impasto delle spezie come la cannella o la vaniglia, per un aroma ancora più avvolgente. Un’altra alternativa sarebbe quella di arricchire il ripieno con gocce di cioccolato fondente o frutta secca tritata, come noci o mandorle, che conferirà croccantezza alla morbidezza del pane.

Infine, per una versione vegana, potresti sostituire il burro con olio di oliva e il latte con un’alternativa vegetale come latte di mandorla o di soia. Sperimenta e trova la combinazione che più ti conquista, perché questi panini dolci alle patate viola possono diventare un vero e proprio passepartout per ogni occasione!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Scopri il momento perfetto per mangiare arance e abbassare l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…

1 mese ago

Scopri il Momento Perfetto per Gustare le Arance e Ridurre il Tuo Indice Glicemico! Ecco Cosa Dice l’Esperto

Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i fagioli rossi e abbattere l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…

1 mese ago

Scopri il segreto dei fagioli rossi: quando mangiarli per tenere a bada l’indice glicemico? Ecco cosa dice l’esperto!

Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…

1 mese ago

Scopri il Segreto dei Mandarini per Ridurre l’Indice Glicemico: Ecco Cosa Dice l’Esperto!

Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i mandarini e mantenere sotto controllo la glicemia! Ecco perché è fondamentale farlo.

Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…

1 mese ago