Categories: è sempre mezzogiorno

Nel forno di casa tua: 3 novembre 2024 – Pizza al padellino di Fulvio Marino

La pizza al padellino di Fulvio Marino è un piatto irresistibile, perfetto per chi ama il sapore autentico e la consistenza morbida. Questo straordinario lievitato, caratterizzato dall’uso di un impasto leggero e ben lievitato, può diventare il protagonista delle tue cene in famiglia o tra amici. Scopriamo insieme come realizzarla passo dopo passo.

Nel forno di casa tua: 3 novembre 2024 – Pizza al padellino di Fulvio Marino – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 12 ore + 2 ore di lievitazione
Numero di persone 4-6
Tempo di cottura 20 minuti
Tempo totale 14 ore + 20 minuti

Nel forno di casa tua: 3 novembre 2024 – Pizza al padellino di Fulvio Marino – Ingredienti

  • Farina 0
  • Lievemente fresco di birra
  • Acqua
  • Sale
  • Olio d’oliva
  • Tuorli sodi
  • Tonno sott’olio
  • Acciughe sott’olio
  • Capperi dissalati
  • Maionese
  • Girello di vitello (per guarnire)

Nel forno di casa tua: 3 novembre 2024 – Pizza al padellino di Fulvio Marino – Procedimento

In questo episodio della serie dedicata all’arte della panificazione, il maestro Fulvio Marino ci guida nella preparazione della sua celebre pizza al padellino. Iniziamo mescolando in una ciotola, o utilizzando una planetaria, la farina 0 con il lievito di birra fresco sbriciolato e quasi tutta l’acqua. Mescoliamo con un cucchiaio fino a formare un impasto. A questo punto, aggiungiamo il sale e la restante acqua. Continuiamo a lavorare l’impasto finché diventa liscio e omogeneo. Versiamo quindi l’olio a filo, integrandolo lentamente fino a completo assorbimento. Copriamo la ciotola e lasciamo riposare in frigorifero per circa 12 ore.

Una volta trascorso il tempo di lievitazione, procediamo dividendo l’impasto in due parti uguali, da cui otterremo due pizze. Ripieghiamo ogni pezzo su se stesso formando delle sfere lisce, che posizioneremo in due teglie rotonde di circa 30 cm di diametro, precedentemente unte con olio e foderate con carta da forno. Copriamo nuovamente e lasciamo lievitare a temperatura ambiente per circa 2 ore.

Nel frattempo, prepariamo la salsa: frulliamo i tuorli sodi insieme al tonno, alle acciughe, ai capperi dissalati e alla maionese, fino ad ottenere una crema liscia e uniforme.

Quando l’impasto avrà raddoppiato il suo volume, stendiamolo delicatamente nelle teglie con le mani. Poi, inforniamo in forno preriscaldato e statico a 250°C per 20 minuti. Una volta cotta, tagliamo la pizza a spicchi e farciamo ogni pezzo con girello di vitello e una generosa dose di salsa tonnata, pronta a deliziare il palato di tutti i commensali.

Nel forno di casa tua: 3 novembre 2024 – Pizza al padellino di Fulvio Marino – Consigli e Varianti per la ricetta

Per rendere la pizza al padellino ancora più unica, puoi provare alcune varianti. Ad esempio, sostituire il girello di vitello con un’altra carne come il tacchino o utilizzare pesce, come il salmone affumicato. Se preferisci un tocco vegetale, puoi aggiungere verdure grigliate o un mix di funghi. Inoltre, sperimenta diverse salse: una salsa di pomodoro semplice o una crema di formaggio possono dare un gusto diverso e interessante. Infine, per una nota crunch, prova a guarnire con semi di sesamo tostati prima di infornare. Buon appetito!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Scopri il momento perfetto per mangiare arance e abbassare l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…

1 mese ago

Scopri il Momento Perfetto per Gustare le Arance e Ridurre il Tuo Indice Glicemico! Ecco Cosa Dice l’Esperto

Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i fagioli rossi e abbattere l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…

1 mese ago

Scopri il segreto dei fagioli rossi: quando mangiarli per tenere a bada l’indice glicemico? Ecco cosa dice l’esperto!

Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…

1 mese ago

Scopri il Segreto dei Mandarini per Ridurre l’Indice Glicemico: Ecco Cosa Dice l’Esperto!

Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i mandarini e mantenere sotto controllo la glicemia! Ecco perché è fondamentale farlo.

Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…

1 mese ago