Categories: NewsRicette

Natale è alle porte: scopri la mia irresistibile mousse agrumata, leggera e con solo 120 kcal!

Scopri la mia irresistibile mousse agrumata, leggera e con solo 120 kcal!

Le feste si avvicinano e, mentre ci prepariamo a deliziare i nostri ospiti con piatti tradizionali, perché non concedersi una dolce pausa con un dessert fresco e leggero? La mousse agrumata è la soluzione perfetta per chi desidera terminare il pasto senza sentirsi appesantito. Con la sua consistenza cremosa e il sapore vivace degli agrumi, questa mousse conquisterà i cuori e i palati di tutti i commensali, regalando un tocco di originalità alla tua tavola.

mousse agrumata – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione Numero di Persone Tempo di cottura Tempo totale
30 minuti 8-10 persone 1 ora 10 ore e 30 minuti (compreso il riposo)

mousse agrumata – Ingredienti

  • 3 arance
  • 4 mandarini
  • 2 pompelmi rosa
  • 15 g di gelatina in fogli
  • 700 ml di panna fresca
  • 200 g di zucchero
  • Foglie di menta fresca q.b.

mousse agrumata – Procedimento

Iniziamo la preparazione della nostra mousse agrumata mettendo ad ammollare la gelatina in fogli all’interno di una ciotola con acqua fredda per circa 10 minuti, fino a quando non sarà morbida. Nel frattempo, spremiamo il succo di 2 arance e 1 pompelmo, filtrandolo attraverso un colino a maglie strette per eliminare eventuali semi e impurità.

Passiamo ora alla frutta: peliamo al vivo l’arancia rimasta, insieme agli altri due pompelmi e ai mandarini. Tagliamo la polpa degli agrumi a dadini, facendo attenzione a rimuovere le bucce dure. Versiamo la polpa delle fette di agrumi e il succo filtrato in un tegame, aggiungendo metà dello zucchero. Accendiamo il fuoco a fiamma bassa e mescoliamo delicatamente fino a quando lo zucchero è completamente sciolto.

Quando lo zucchero si sarà sciolto, aggiungiamo la gelatina ben strizzata e continuiamo a mescolare con un cucchiaio di legno per assicurarsi che si sciolga completamente nel composto. Una volta ottenuto un mix omogeneo, spegniamo il fuoco e lasciamo raffreddare il composto a temperatura ambiente.

Nel frattempo, possiamo dedicarci alla panna: tiriamo fuori la panna fresca dal frigorifero e versiamola in una ciotola. Montiamo la panna con delle fruste elettriche fino a ottenere una consistenza a neve ferma. Un piccolo trucco per ottenere risultati ottimali è mettere le fruste in freezer per circa 15 minuti prima di utilizzarle.

Una volta che il composto di agrumi è completamente freddo, uniamo delicatamente la panna montata, mescolando con una spatola in silicone. Questo passaggio richiede delicatezza: dobbiamo amalgamare i due composti con movimenti dal basso verso l’alto, per mantenere la leggerezza della mousse.

Quando il composto è ben amalgamato, possiamo suddividerlo negli stampini scelti. Utilizza stampini in ceramica o, per una soluzione monoporzione più pratica, quelli usa e getta. Con queste dosi otterremo dalle 8 alle 10 porzioni. Lasciamo riposare gli stampini a temperatura ambiente per circa 20 minuti, quindi poniamoli in frigorifero per un tempo minimo di 10 ore. Prima di servire, estraiamo le mousse dal frigorifero e lasciamole riposare a temperatura ambiente per almeno 15 minuti. Per un tocco finale, decoriamo ogni porzione con foglie di menta fresca.

mousse agrumata – Consigli e Varianti per la ricetta

Se desideri dare un twist unico alla tua mousse agrumata, puoi considerare alcune varianti. Ad esempio, puoi sostituire alcuni degli agrumi con il lime o il limone per un sapore più pungente e fresco. Inoltre, per una mousse ancora più golosa, prova ad aggiungere un po’ di yogurt greco alla panna montata: questo renderà la mousse ancora più cremosa e ricca di probiotici.

Per un effetto visivo accattivante, puoi anche creare degli strati alternati di mousse agrumata e mousse al cioccolato fondente. Infine, se vuoi un tocco croccante, considera di aggiungere delle noci tritate o dei biscotti sbriciolati come base per la mousse. Buon divertimento in cucina e felici feste!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Scopri il momento perfetto per mangiare arance e abbassare l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…

1 mese ago

Scopri il Momento Perfetto per Gustare le Arance e Ridurre il Tuo Indice Glicemico! Ecco Cosa Dice l’Esperto

Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i fagioli rossi e abbattere l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…

1 mese ago

Scopri il segreto dei fagioli rossi: quando mangiarli per tenere a bada l’indice glicemico? Ecco cosa dice l’esperto!

Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…

1 mese ago

Scopri il Segreto dei Mandarini per Ridurre l’Indice Glicemico: Ecco Cosa Dice l’Esperto!

Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i mandarini e mantenere sotto controllo la glicemia! Ecco perché è fondamentale farlo.

Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…

1 mese ago