Categories: NewsRicette

Natale con un dolce tocco: le merendine irresistibili per i miei nipotini!

Introduzione

Ogni anno, durante le festività natalizie, la mia cucina si riempie di profumi e dolci tradizionali. Tuttavia, per i miei amati nipotini, c’è un dolce che non può mancare: le merendine al cioccolato. Queste piccole delizie sono il loro sogno che si avvera ogni mattina di Natale, e prepararle è diventato un rituale che attendo con piacere. Semplici e golose, queste merendine conquisteranno anche gli adulti, abbinate a una tazza di latte o tè. Prepariamo insieme questa ricetta unica e originale!

merendine di natale – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 10 minuti
Numero di Persone 6
Tempo di cottura 40 minuti
Tempo totale 50 minuti

merendine di natale – Ingredienti

  • 3 uova
  • 150 g di zucchero
  • 100 g di farina 00
  • 30 g di cacao amaro in polvere
  • 100 ml di latte
  • 50 ml di olio di semi
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 1 pizzico di vanillina
  • 100 g di cioccolato fondente
  • 50 g di cioccolato al latte
  • Stelline di zucchero per decorare
  • Zucchero a velo per spolverare

merendine di natale – Procedimento

Inizia col rompere le uova in una ciotola capiente, aggiungendo lo zucchero. Utilizza delle fruste elettriche per montare il composto fino a ottenere una consistenza chiara e spumosa. Nel frattempo, sciogli il cioccolato fondente e il cioccolato al latte a bagnomaria o nel microonde, facendo attenzione a non scaldarli troppo.

In un’altra ciotola, setaccia assieme la farina e il cacao, poi incorpora il lievito e la vanillina. Unisci a questo mix il latte e l’olio, mescolando bene per evitare grumi. A questo punto, aggiungi il cioccolato fuso al composto di uova e zucchero, mescolando delicatamente.

Versa l’impasto ottenuto nello stampo per torte rettangolare, precedentemente imburrato e infarinato. Guarnisci la superficie con le stelline di zucchero, creando un effetto festoso. Inforna in forno preriscaldato a 180°C per circa 40 minuti. Per essere certi della cottura, puoi effettuare la prova stecchino: infilza uno stecchino nel centro del dolce, se esce asciutto, le merendine sono pronte!

Una volta cotte, sforna le merendine e lasciale raffreddare prima di rimuoverle dallo stampo. Tagliale in rettangoli e spolverale con zucchero a velo per un tocco finale perfetto. Servile e goditi la gioia dei tuoi nipotini!

merendine di natale – Consigli e Varianti per la ricetta

Se desideri rendere le tue merendine ancora più speciali, prova a sostituire parte della farina con della farina di nocciole per un sapore più intenso. Puoi anche arricchire l’impasto con gocce di cioccolato o frutta secca tritata per una nota croccante. Per chi preferisce una versione più leggera, sostituisci l’olio con yogurt greco, mantenendo comunque la cremosità del dolce. Infine, personalizza le decorazioni in base ai gusti dei tuoi piccoli: stelle, cuori o semplici sprinkles colorati renderanno le merendine ancora più attraenti! Buon Natale e buona cucina!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Scopri il momento perfetto per mangiare arance e abbassare l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…

1 mese ago

Scopri il Momento Perfetto per Gustare le Arance e Ridurre il Tuo Indice Glicemico! Ecco Cosa Dice l’Esperto

Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i fagioli rossi e abbattere l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…

1 mese ago

Scopri il segreto dei fagioli rossi: quando mangiarli per tenere a bada l’indice glicemico? Ecco cosa dice l’esperto!

Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…

1 mese ago

Scopri il Segreto dei Mandarini per Ridurre l’Indice Glicemico: Ecco Cosa Dice l’Esperto!

Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i mandarini e mantenere sotto controllo la glicemia! Ecco perché è fondamentale farlo.

Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…

1 mese ago