Salute

Mela: ecco come mangiarla per combattere la stanchezza

Come recita il detto, una mela al giorno toglie il medico di torno. E lo fa anche grazie al suo benefico effetto sull’intestino, che non a torto viene considerato un “secondo cervello”. Lo stato di salute di questa parte del corpo può notevolmente influenzare il nostro umore e il funzionamento di altre parti del corpo. Un intestino sano equivale ad una pelle più sana e luminosa, unghie forti e sistema immunitario reattivo. La mela è l’ideale per nutrire la flora intestinale buona: si tratta di un frutto facilmente digeribile dall’alto potere detossinante, tonico, uricolitico, diuretico e miorilassante.

Mela, proprietà e benefici

La mela è un frutto considerato ideale anche per chi soffre di diabete, consumata sia cotta che cruda. Le sue calorie variano a seconda del tipo e del grado di maturazione, ed oscillano tra le 55 e le 75 kcal ogni 100 gr di prodotto. Le mele sono ricche di fibre, tra cui la pectina, una sostanza gelificante che per questa sua proprietà viene utilizzata nella preparazione  di marmellate, in cui basta aggiungere la mela per addensarle. La pectina, oltre a nutrire i batteri buoni, è in grado di rivestire il colesterolo ed impedirne l’assorbimento. Le fibre contenute nella mela la rendono un frutto saziante, utile a contrastare la fame nervosa e prezioso in caso di dieta. Queste fibre sono anche in grado di regolare il transito intestinale.

Mela, ecco perché questo frutto è utile a combattere la stanchezza

La mela è un frutto rinvigorente in grado di fornirci molta energia grazie al suo apporto di vitamine del gruppo B, utili a trasformare in energia il cibo che mangiamo. La mela apporta anche 4,6 mg di vitamina C, un valido antiossidante che ostacola l’eccesso di cortisolo, noto come ormone dello stress e responsabile, tra gli altri, dei cali di energia. Per godere di questi benefici è necessario mangiare mele con regolarità. Inoltre vanno consumate crude e senza privarle della buccia, dove si concentra il maggior contenuto di pectine.

Sara Ester

Recent Posts

Scopri il momento perfetto per mangiare arance e abbassare l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…

2 mesi ago

Scopri il Momento Perfetto per Gustare le Arance e Ridurre il Tuo Indice Glicemico! Ecco Cosa Dice l’Esperto

Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…

2 mesi ago

Scopri il momento perfetto per gustare i fagioli rossi e abbattere l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…

2 mesi ago

Scopri il segreto dei fagioli rossi: quando mangiarli per tenere a bada l’indice glicemico? Ecco cosa dice l’esperto!

Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…

2 mesi ago

Scopri il Segreto dei Mandarini per Ridurre l’Indice Glicemico: Ecco Cosa Dice l’Esperto!

Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…

2 mesi ago

Scopri il momento perfetto per gustare i mandarini e mantenere sotto controllo la glicemia! Ecco perché è fondamentale farlo.

Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…

2 mesi ago