Categories: News

Mazzancolle e gamberi? Come riconoscerli e come cucinarli

Diciamo subito che appartengono alla stessa famiglia, quella dei crostacei, e hanno l’aspetto molto simile, ma le mazzancolle e i gamberi non sono assolutamente la stessa cosa. Vediamo insieme tutte le differenze e il modo di cucinarli.

foto da Canva

Quando andiamo in pescheria, sul banco del pesce questi crostacei possono, infatti apparire tutti uguali alle persone meno esperte, chiamandoli “gamberi”. In realtà gamberi e mazzancolle sono molto differenti, sia nella provenienza, ma sopratutto nel sapore diverso che li rende unici.

Leggi anche–> La carbonara estiva e cremosa-  Insalata sedano e bottarga

Mazzancolle e gamberi: sicuri di saperli riconoscere?

Le mazzancolle hanno un colore grigio-marrone, con molte sfumature.Hanno dimensioni maggiori rispetto al gambero e possono raggiungere i 25 centimetri e si presentano con delle antenne più lunghe, la parte anteriore è più lunga e la coda a ventaglio. Questa varietà è caratteristica del Mar Mediterraneo e in particolare dell’Adriatico, quindi si tratta di un prodotto nostrano.

Leggi anche–> Aragosta e Astice vediamo le differenze Birra fresca in pochi minuti

Il contenuto di grassi e l’apporto di calorie sono in entrambi i casi molto bassi, ricchi di sostanze nutritive come: vitamina A,B e C. le differenze però, esistono anche da questo punto di vista, dato che il maggior contenuto di vitamina B è quello della mazzancolla, a differenza del gambero che vanta il colesterolo più basso in assoluto.

I tradizionali gamberi hanno invece, una colorazione tendente all’arancio con sfumature che vanno dal rossa al rosso acceso. Una colorazione che schiarisce in fase di cottura. Il carapace, cioè il guscio esterno, è più fine e la coda a pinna. La provenienza generalmente è estera, oceano Indiano oppure oceano Pacifico, ma si pescano anche nel Mar Mediterraneo.

Le mazzancolle, sono perfette negli antipasti, per essere consumate crude, condite semplicemente con olio e limone. Oppure cotte alla griglia o in tempura. I gamberi sono molto indicati per fare primi piatti come i risotti, o bolliti e facendo un insalata tropicale con l’aggiunta di avocado e salsa yogurt.

foto da Canva

L’articolo Mazzancolle e gamberi? Come riconoscerli e come cucinarli proviene da Mezzokilo.

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Scopri il momento perfetto per mangiare arance e abbassare l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…

1 mese ago

Scopri il Momento Perfetto per Gustare le Arance e Ridurre il Tuo Indice Glicemico! Ecco Cosa Dice l’Esperto

Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i fagioli rossi e abbattere l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…

1 mese ago

Scopri il segreto dei fagioli rossi: quando mangiarli per tenere a bada l’indice glicemico? Ecco cosa dice l’esperto!

Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…

1 mese ago

Scopri il Segreto dei Mandarini per Ridurre l’Indice Glicemico: Ecco Cosa Dice l’Esperto!

Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i mandarini e mantenere sotto controllo la glicemia! Ecco perché è fondamentale farlo.

Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…

1 mese ago