Salute

Mangiare un pomodoro al giorno, cosa succede al nostro corpo

Benché fuori stagione, il pomodoro è una presenza fissa nei supermercati. È gustoso, versatile e si presta a numerose ricette come pure ad essere servito rapidamente e senza troppe modifiche. Basti pensare alla caprese o ai tramezzini, o svariati panini in cui il pomodoro può essere sia il solo protagonista che il complemento ideale. Per molte persone poi il pomodoro è una delle poche, dove non l’unica, verdura apprezzata: impossibile dunque rinunciarvi anche quando è fuori mercato. Nonostante questo ortaggio presenti le sue migliori qualità organolettiche in estate, quando può godere del clima ideale, anche i pomodori di serra o di importazione restano dei validi prodotti alimentari. Ma cosa succede al nostro corpo nel mangiare un pomodoro al giorno?

Pomodoro: proprietà e benefici di questo ortaggio

Con la sua ricchezza d’acqua il pomodoro è un ortaggio idratante e diuretico, che aiuta a contrastare la ritenzione idrica e la fastidiosissima pelle “a buccia d’arancia”. Il pomodoro è anche ricco di fibre, che lo rendono saziante e utile a regolare il transito intestinale, favorendo l’eliminazione di scorie e tossine, mantenendo il nostro organismo depurato. Inoltre è una ricca fonte di vitamine: apporta vitamina A (retinolo equivalente) e vitamina C, entrambi antiossidanti in grado di contrastare stress ossidativo ed invecchiamento cellulare. Apporta anche vitamine del gruppo B, in grado di fornirci energia, e vitamina K, indispensabile alla corretta coagulazione del sangue. Inoltre è una miniera di minerali come potassio, ferro e zinco, oltre ad oligoelementi come rame e manganese.

Pomodoro, ecco perché mangiarlo tutti i giorni fa bene

La vitamina C, nota anche come acido citrico, nel pomodoro è accompagnata da acido malico e acido succinico, la cui sinergia è in grado di migliorare la digestione. Il potassio regola la contrazione muscolare, inclusa quella cardiaca. Sembra inoltre che un altro acido presente nel pomodoro, l’acido clorogenico, sia in grado di contrastare i danni provocati dal fumo. Tra i suoi antiossidanti troviamo anche il licopene, dalla funzione protettiva nei confronti della pelle, utile non solo in estate per prepararla al sole ma anche a proteggerla dal freddo e dagli sbalzi termici.

Sara Ester

Recent Posts

Scopri il momento perfetto per mangiare arance e abbassare l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…

1 mese ago

Scopri il Momento Perfetto per Gustare le Arance e Ridurre il Tuo Indice Glicemico! Ecco Cosa Dice l’Esperto

Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i fagioli rossi e abbattere l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…

1 mese ago

Scopri il segreto dei fagioli rossi: quando mangiarli per tenere a bada l’indice glicemico? Ecco cosa dice l’esperto!

Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…

1 mese ago

Scopri il Segreto dei Mandarini per Ridurre l’Indice Glicemico: Ecco Cosa Dice l’Esperto!

Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i mandarini e mantenere sotto controllo la glicemia! Ecco perché è fondamentale farlo.

Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…

1 mese ago