Salute

Mangiare un limone al giorno: cosa succede al nostro corpo?

Il limone è uno dei frutti maggiormente benefici per la nostra salute: appartenente alla famiglia degli agrumi, il limone vanta un alto contenuto di vitamina C, indispensabile per rafforzare il sistema immunitario e non solo. L’acido ascorbico è responsabile della salute dei tessuti (come pelle e gengive) e fu grazie a questa scoperta che i marinai riuscirono ad arginare lo scorbuto che tormentava i navigatori. Il limone è particolarmente noto anche per le sue qualità astringenti, ed usato per arginare problemi intestinali. Se consumato intero anziché spremuto, il limone apporta molti più vantaggi che nel solo succo. Mangiare un limone al giorno: cosa succede al nostro corpo?

Limone, ecco tutti gli effetti benefici sull’organismo

Il limone è un frutto adatto a tutti, anche a chi soffre di acidità: la mucosa gastrica infatti è organizzata per tollerare alimenti dal PH ben più basso di quello del limone. In ogni caso se si manifesta una sintomatologia importante, è sufficiente assumere il limone a stomaco pieno. Il limone è un alimento alcalinizzante, in grado di prevenire la formazione di calcoli renali di acido urico. Inoltre è diuretico e depurativo, per questo ne viene consigliata l’assunzione al mattino, a stomaco vuoto, ma attenzione! Non abbinatelo alla nota acqua calda: la vitamina C è termolabile e l’unica cosa che ingerireste sarebbe acqua al sapore di limone.

Limone intero o succo? Ecco come scegliere

Il limone è ricco di acqua, potassio (140 mg ogni 100 g di prodotto), calcio, fosforoo, ferro e vitamine del gruppo B, utili a fornire energia al nostro corpo. Apporta anche vitamina A (retinolo equivalente), un prezioso antiossidante, al quale si aggiungono beta-carotene e flavonoidi. Il limone è anche un prezioso antibatterico. Migliora la digestione e favorisce l’assorbimento del ferro, rivelandosi un utile alleato contro l’anemia. Se consumato intero il limone fornisce anche fibre, utili a regolare i livelli di glicemia e inibire l’assorbimento di colesterolo nel sangue. La buccia contiene invece limonene, una biomolecola con effetti depurativi sul fegato.

Sara Ester

Recent Posts

Scopri il momento perfetto per mangiare arance e abbassare l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…

2 mesi ago

Scopri il Momento Perfetto per Gustare le Arance e Ridurre il Tuo Indice Glicemico! Ecco Cosa Dice l’Esperto

Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…

2 mesi ago

Scopri il momento perfetto per gustare i fagioli rossi e abbattere l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…

2 mesi ago

Scopri il segreto dei fagioli rossi: quando mangiarli per tenere a bada l’indice glicemico? Ecco cosa dice l’esperto!

Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…

2 mesi ago

Scopri il Segreto dei Mandarini per Ridurre l’Indice Glicemico: Ecco Cosa Dice l’Esperto!

Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…

2 mesi ago

Scopri il momento perfetto per gustare i mandarini e mantenere sotto controllo la glicemia! Ecco perché è fondamentale farlo.

Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…

2 mesi ago