Salute

Mangiare troppa cipolla fa male? La risposta dell’esperto

La cipolla è una bulbosa appartenente alla famiglia delle Amaryllidiacee, la stessa di aglio e porro. Si tratta di una pianta biennale che per il consumo alimentare viene però coltivata annualmente, dato che lo scopo non è la montata a fiore per ottenere il seme ma la raccolta di un bulbo il più possibile grande e tenero. Le cipolle hanno la capacità di migliorare la risposta immunitaria, di attivare numerose funzioni organiche e hanno un’azione antibatterica ed anti-infettiva. Ma cosa succede se si mangia troppa cipolla? Incredibile

Proprietà e benefici della cipolla

La cipolla vanta numerose proprietà: ricca di sali minerali, è utile per reintegrare quelli persi soprattutto in estate. E’ una preziosa alleata del cuore, in quanto in grado di fluidificare il sangue, riducendo il rischio di infarti ed ictus. La cipolla è nota anche per la sua azione espettorante, utile in caso di tosse grassa e bronchite. La cipolla è soprattutto un potente anti-infiammatorio. Grazie a questo riesce a contrastare anche gli stati infiammatori perenni, alla base di alcune sintomatologie dolorose come l’artrite. La cipolla stimola la diuresi, favorendo la depurazione dell’organismo e contrastando la cistite. I benefici per il cuore vengono anche dalla proprietà della cipolla di contrastare il colesterolo e ridurre i trigliceridi.

Cipolla: ecco perché non abusarne

La cipolla andrebbe comunque consumata in maniera moderata, anche se non esistono stime oggettive di quanto. All’incirca l’ideale dovrebbe corrispondere ad una cipolla al giorno a testa, equivalente a 100-150 gr. In questo modo si dovrebbe riuscire a beneficiare delle sue qualità senza rischi, rappresentati soprattutto dalla sua indigeribilità. Anche se questo è estremamente variabile da persona a persona e alcuni la digeriscono benissimo, ad altri causa aerofagia, gonfiore, crampi e persino dissenteria se consumata in maniera massiccia. Questo è dovuto al suo apporto di carboidrati a catena corta. Inoltre risulta irritante a chi soffre di sindrome dell’intestino irritabile: in quel caso meglio evitarla totalmente.

Sara Ester

Recent Posts

Scopri il momento perfetto per mangiare arance e abbassare l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…

1 mese ago

Scopri il Momento Perfetto per Gustare le Arance e Ridurre il Tuo Indice Glicemico! Ecco Cosa Dice l’Esperto

Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i fagioli rossi e abbattere l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…

1 mese ago

Scopri il segreto dei fagioli rossi: quando mangiarli per tenere a bada l’indice glicemico? Ecco cosa dice l’esperto!

Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…

1 mese ago

Scopri il Segreto dei Mandarini per Ridurre l’Indice Glicemico: Ecco Cosa Dice l’Esperto!

Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i mandarini e mantenere sotto controllo la glicemia! Ecco perché è fondamentale farlo.

Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…

1 mese ago